Categories: Calcio

Atalanta-Milan: Kossounou in campo e Posch pronto al recupero

La sfida tra Atalanta e Milan si avvicina, portando con sé un carico di aspettative e speranze per i tifosi orobici. Domenica scorsa, l’Atalanta ha affrontato il Bologna, ma ha visto Odilon Kossounou relegato in panchina. Il difensore ivoriano, però, è pronto a tornare in campo dopo 18 partite di assenza, a causa di un infortunio al tendine che lo ha costretto a un intervento chirurgico il 17 gennaio scorso. La sua presenza sarà fondamentale per la Dea, che si prepara a una delle sfide più attese della stagione, quella contro il Milan, in programma la sera di Pasqua a San Siro.

il ritorno di kossounou e le sfide difensive

Kossounou andrà a completare il terzetto difensivo insieme a Hien e Djimsiti, sostituendo Sead Kolasinac, che ha subito un infortunio grave e si è recentemente operato al crociato anteriore del ginocchio sinistro. La perdita di Kolasinac rappresenta un duro colpo per l’Atalanta, dato che il giocatore bosniaco era diventato una pedina chiave nel reparto difensivo. La sua assenza costringe l’allenatore Gian Piero Gasperini a rivedere le sue strategie difensive, puntando su un Kossounou desideroso di rientrare nel vivo del gioco.

In panchina, oltre a Toloi, che ha sostituito Kolasinac alla fine del primo tempo nell’ultima partita, ci sarà anche Stefan Posch. L’austriaco ha dovuto affrontare un lungo periodo di recupero a causa di una lesione muscolo-tendinea al bicipite femorale sinistro, ma le ultime notizie indicano che sta proseguendo il lavoro individuale presso il centro sportivo di Zingonia e potrebbe rientrare in gruppo a breve. La sua presenza sarebbe un ulteriore rinforzo per il reparto difensivo, apportando esperienza e solidità.

la formazione dell’atalanta

Per il resto della formazione, Gasperini sembra orientato a riproporre la stessa squadra vista contro il Bologna. In porta ci sarà Marco Carnesecchi, il giovane portiere che ha dimostrato di avere grande personalità e talento. La mediana sarà composta da Ederson e Marten De Roon, una coppia che ha già dimostrato di sapersi integrare bene, con Ederson capace di inserimenti offensivi e De Roon che offre equilibrio e solidità difensiva.

Sulle fasce, ci saranno Bellanova e Zappacosta, con Ruggeri come alternativa a sinistra. Questo assetto permette all’Atalanta di avere ampiezza e capacità di spinta offensiva, caratteristiche fondamentali nel gioco propositivo che contraddistingue la squadra di Gasperini. In attacco, la coppia formata da Mateo Pasalic, che agirà da trequartista, e le punte Retegui e Lookman sarà chiamata a fare la differenza. Retegui, in particolare, si è dimostrato un attaccante prolifico, mentre Lookman ha portato freschezza e velocità al reparto offensivo.

assenze e opportunità

Un’assenza importante è quella di Charles De Ketelaere, il giovane talento belga che sta ancora seguendo un percorso di riabilitazione dopo una lesione all’adduttore. Gli ultimi aggiornamenti indicano che ci vorranno ancora un paio di settimane prima che possa rientrare in campo. La sua mancanza si fa sentire, poiché De Ketelaere ha dimostrato di avere un grande potenziale, contribuendo non solo con gol ma anche con assist e giocate di qualità.

La partita contro il Milan rappresenta non solo un test importante per l’Atalanta, ma anche un’opportunità per rimanere in corsa per le posizioni alte della classifica. Gli avversari, infatti, sono una delle big del campionato e, con giocatori del calibro di Rafael Leão e Olivier Giroud, rappresentano sempre una minaccia. Tuttavia, l’Atalanta è conosciuta per il suo spirito combattivo e la capacità di esaltarsi nelle sfide più difficili.

La tifoseria, come sempre, sarà un fattore determinante. I sostenitori dell’Atalanta sono noti per il loro calore e passione, e il loro supporto sarà fondamentale per spingere la squadra verso un risultato positivo. San Siro è un palcoscenico di grande prestigio e, per Kossounou, il rientro in campo in un contesto così stimolante rappresenta una grande opportunità per dimostrare il proprio valore e la propria determinazione.

In un campionato che si fa sempre più avvincente e competitivo, ogni punto conta e ogni prestazione può fare la differenza. L’Atalanta, con i suoi giovani talenti e la sua esperienza, è pronta a lottare per ottenere un risultato positivo contro il Milan e continuare a sognare in grande.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Italia trionfa contro la Turchia nella Nations League di pallavolo femminile

L'Italia continua a dimostrare la sua straordinaria forza nel panorama della pallavolo femminile, battendo la…

2 ore ago

Mondiale Club: l’inizio di una nuova era dorata per il calcio di club secondo Infantino

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha recentemente condiviso la sua entusiastica visione sulla Coppa…

3 ore ago

Roma punta forte su Rios e Wesley, mentre la Juve prepara l’assalto a André

Con l'avvio dei ritiri alle porte, la Roma si sta rivelando protagonista indiscussa del calciomercato…

4 ore ago

Sudafrica travolge l’Italia nella ‘Summer Series’: un 45-0 da dimenticare

Il 29 luglio 2023, il Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth ha ospitato un…

4 ore ago

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

5 ore ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

5 ore ago