
Atalanta-Milan: Kossounou in campo e Posch pronto al recupero - ©ANSA Photo
La sfida tra Atalanta e Milan si avvicina, portando con sé un carico di aspettative e speranze per i tifosi orobici. Domenica scorsa, l’Atalanta ha affrontato il Bologna, ma ha visto Odilon Kossounou relegato in panchina. Il difensore ivoriano, però, è pronto a tornare in campo dopo 18 partite di assenza, a causa di un infortunio al tendine che lo ha costretto a un intervento chirurgico il 17 gennaio scorso. La sua presenza sarà fondamentale per la Dea, che si prepara a una delle sfide più attese della stagione, quella contro il Milan, in programma la sera di Pasqua a San Siro.
il ritorno di kossounou e le sfide difensive
Kossounou andrà a completare il terzetto difensivo insieme a Hien e Djimsiti, sostituendo Sead Kolasinac, che ha subito un infortunio grave e si è recentemente operato al crociato anteriore del ginocchio sinistro. La perdita di Kolasinac rappresenta un duro colpo per l’Atalanta, dato che il giocatore bosniaco era diventato una pedina chiave nel reparto difensivo. La sua assenza costringe l’allenatore Gian Piero Gasperini a rivedere le sue strategie difensive, puntando su un Kossounou desideroso di rientrare nel vivo del gioco.
In panchina, oltre a Toloi, che ha sostituito Kolasinac alla fine del primo tempo nell’ultima partita, ci sarà anche Stefan Posch. L’austriaco ha dovuto affrontare un lungo periodo di recupero a causa di una lesione muscolo-tendinea al bicipite femorale sinistro, ma le ultime notizie indicano che sta proseguendo il lavoro individuale presso il centro sportivo di Zingonia e potrebbe rientrare in gruppo a breve. La sua presenza sarebbe un ulteriore rinforzo per il reparto difensivo, apportando esperienza e solidità.
la formazione dell’atalanta
Per il resto della formazione, Gasperini sembra orientato a riproporre la stessa squadra vista contro il Bologna. In porta ci sarà Marco Carnesecchi, il giovane portiere che ha dimostrato di avere grande personalità e talento. La mediana sarà composta da Ederson e Marten De Roon, una coppia che ha già dimostrato di sapersi integrare bene, con Ederson capace di inserimenti offensivi e De Roon che offre equilibrio e solidità difensiva.
Sulle fasce, ci saranno Bellanova e Zappacosta, con Ruggeri come alternativa a sinistra. Questo assetto permette all’Atalanta di avere ampiezza e capacità di spinta offensiva, caratteristiche fondamentali nel gioco propositivo che contraddistingue la squadra di Gasperini. In attacco, la coppia formata da Mateo Pasalic, che agirà da trequartista, e le punte Retegui e Lookman sarà chiamata a fare la differenza. Retegui, in particolare, si è dimostrato un attaccante prolifico, mentre Lookman ha portato freschezza e velocità al reparto offensivo.
assenze e opportunità
Un’assenza importante è quella di Charles De Ketelaere, il giovane talento belga che sta ancora seguendo un percorso di riabilitazione dopo una lesione all’adduttore. Gli ultimi aggiornamenti indicano che ci vorranno ancora un paio di settimane prima che possa rientrare in campo. La sua mancanza si fa sentire, poiché De Ketelaere ha dimostrato di avere un grande potenziale, contribuendo non solo con gol ma anche con assist e giocate di qualità.
La partita contro il Milan rappresenta non solo un test importante per l’Atalanta, ma anche un’opportunità per rimanere in corsa per le posizioni alte della classifica. Gli avversari, infatti, sono una delle big del campionato e, con giocatori del calibro di Rafael Leão e Olivier Giroud, rappresentano sempre una minaccia. Tuttavia, l’Atalanta è conosciuta per il suo spirito combattivo e la capacità di esaltarsi nelle sfide più difficili.
La tifoseria, come sempre, sarà un fattore determinante. I sostenitori dell’Atalanta sono noti per il loro calore e passione, e il loro supporto sarà fondamentale per spingere la squadra verso un risultato positivo. San Siro è un palcoscenico di grande prestigio e, per Kossounou, il rientro in campo in un contesto così stimolante rappresenta una grande opportunità per dimostrare il proprio valore e la propria determinazione.
In un campionato che si fa sempre più avvincente e competitivo, ogni punto conta e ogni prestazione può fare la differenza. L’Atalanta, con i suoi giovani talenti e la sua esperienza, è pronta a lottare per ottenere un risultato positivo contro il Milan e continuare a sognare in grande.