Atalanta: Juric svela il segreto della ripresa esplosiva

Atalanta: Juric svela il segreto della ripresa esplosiva

Atalanta: Juric svela il segreto della ripresa esplosiva - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

30 Settembre 2025

La vittoria dell’Atalanta per 2-1 contro il Bruges in Champions League segna un traguardo importante per la squadra e il suo allenatore Ivan Juric. Questo successo non solo rappresenta il primo passo nella fase a gironi della competizione europea, ma evidenzia anche il sostegno dei tifosi, che continuano a stare vicini alla squadra. Juric ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione dei suoi giocatori, sottolineando l’importanza di mantenere alta la guardia anche in momenti di difficoltà.

La reazione decisiva della squadra

Durante la conferenza stampa post-partita, Juric ha analizzato la gara, evidenziando alcuni aspetti chiave. Ha riconosciuto che “abbiamo concesso un gol evitabile”, ma ha anche sottolineato come, nonostante le difficoltà, la squadra abbia mostrato una reazione straordinaria nel secondo tempo. “Abbiamo alzato i ritmi e il Bruges faticava a tenerci”, ha affermato, mettendo in luce la capacità dell’Atalanta di adattarsi e rispondere con determinazione.

  1. Cambi strategici: La panchina ha avuto un ruolo cruciale, con i cambi che hanno influito sull’andamento del match.
  2. Intensità raddoppiata: Juric ha notato che nel secondo tempo “andavamo il doppio”, evidenziando la volontà della squadra di spingere sull’acceleratore.

Il rientro dei giocatori chiave

Un altro aspetto significativo è stato il rientro in campo di Ademola Lookman e Ederson, entrambi tornati dopo infortuni. Lookman, in particolare, non partiva titolare dal 12 maggio scorso. Juric ha commentato: “A tratti hanno fatto vedere quello che sono, ma non sono ancora brillantissimi”. Questo richiamo al recupero fisico dei giocatori è fondamentale, poiché entrambi hanno dimostrato di poter essere determinanti per il gioco dell’Atalanta.

L’importanza dei giovani talenti

Juric ha anche speso parole di elogio per i giovani talenti della rosa, in particolare per Ahanor e Bernasconi. “Non so se Ahanor sia una certezza, ma sta crescendo molto bene, è precoce”, ha dichiarato. La crescita dei giovani è un tema centrale per l’Atalanta, che ha sempre investito nel settore giovanile e ha visto emergere diversi talenti di livello. Bernasconi, descritto come una “bellissima storia” dall’Under 23, rappresenta l’impegno del club nello sviluppo dei giovani calciatori.

La partita contro il Bruges ha messo in evidenza non solo la resilienza dell’Atalanta, ma anche la strategia di Juric nel gestire un gruppo di giocatori in fase di recupero. Con l’obiettivo di mantenere questa intensità e spirito di squadra, l’Atalanta si prepara a una stagione lunga e impegnativa, puntando a risultati sempre più ambiziosi, sia in campionato che in Europa.

Change privacy settings
×