Categories: News

Atalanta, Juric in ospedale per un’infezione alla gola: cosa significa per la squadra?

L’Atalanta, una delle squadre più seguite del campionato di Serie A, ha recentemente comunicato una notizia preoccupante per i suoi tifosi: il nuovo allenatore Ivan Juric è stato ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate. Secondo il comunicato ufficiale, il tecnico croato ha subito “una importante infiammazione delle vie aeree superiori”, aggravata da un’infezione batterica dell’epiglottide. Questa condizione richiede un intervento medico specifico e un trattamento con terapia antibiotica endovenosa.

assenza di juric durante la preparazione

Juric, che ha assunto la guida della squadra quest’estate, non sarà presente al raduno e all’inizio della preparazione precampionato, che si svolge presso il Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia. Questo è un momento cruciale per ogni squadra, poiché le prime settimane di preparazione sono fondamentali per:

  1. Impostare le strategie di gioco.
  2. Recuperare fisicamente i giocatori dopo le vacanze estive.
  3. Creare un legame tra allenatore e squadra.

Il comunicato dell’Atalanta sottolinea che “il quadro clinico attuale è in netto miglioramento” e si prevede una dimissione protetta per Juric nei prossimi giorni. Tuttavia, la sua assenza in questo periodo di preparazione è un elemento da considerare, poiché il legame tra allenatore e squadra è cruciale per costruire un ambiente di lavoro sinergico e produttivo.

carriera di ivan juric

Ivan Juric, ex calciatore e allenatore di origine croata, vanta una carriera di tutto rispetto. Prima di approdare all’Atalanta, ha guidato il Verona, portando la squadra a risultati sorprendenti grazie a un gioco aggressivo e a una gestione attenta del gruppo. La sua filosofia di gioco si basa su un pressing alto e su una difesa solida, elementi che hanno caratterizzato le sue squadre negli ultimi anni. La scelta di puntare su di lui da parte della dirigenza atalantina è stata accolta con entusiasmo, in quanto Juric è considerato un allenatore emergente nel panorama calcistico italiano.

Nel corso della sua carriera, Juric ha anche militato in squadre di prestigio come Genoa e Palermo. La sua esperienza da calciatore, unita alla carriera di allenatore, gli consente di comprendere profondamente le dinamiche di squadra e di sviluppare strategie efficaci per affrontare le sfide del campionato.

impatto sulla squadra e preparazione

La situazione di salute di Juric non è solo un problema personale, ma ha anche ripercussioni sulla squadra. In sua assenza, il club dovrà fare affidamento su membri dello staff tecnico per guidare il gruppo durante le prime fasi della preparazione. Questo rappresenta una sfida, poiché l’allenamento precampionato è il momento in cui i giocatori iniziano a assimilare le nuove idee e i nuovi schemi di gioco proposti dal tecnico.

Il Centro Sportivo Bortolotti, situato a Zingonia, è il fulcro delle attività di preparazione della squadra. Questa struttura all’avanguardia è dotata di campi di allenamento, palestre e aree dedicate al recupero fisico, rendendola ideale per i programmi di preparazione atletica. Durante questo periodo, il club si concentrerà anche sul rafforzamento della rosa, con possibili nuovi acquisti che potrebbero arrivare sul mercato.

I tifosi dell’Atalanta sperano in un rapido recupero del loro allenatore, poiché la sua presenza è fondamentale per costruire un legame forte con la squadra e i supporter. Le prossime settimane saranno decisive per l’Atalanta, non solo per la preparazione atletica, ma anche per la costruzione dell’identità di gioco sotto la guida di Juric. I tifosi seguiranno con attenzione l’evoluzione della situazione, augurandosi che il loro allenatore possa tornare in panchina al più presto, pronto a guidare la squadra verso nuove e ambiziose sfide.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Italia e Norvegia si sfidano a Milano: la grande attesa per i Mondiali 2026

Il 16 novembre 2025, il Giuseppe Meazza di Milano si prepara a ospitare una partita…

40 minuti ago

Pallanuoto: le azzurre travolgono Singapore e volano agli ottavi contro la Cina

L'Italia della pallanuoto femminile ha recentemente brillato ai Mondiali di Singapore, chiudendo la fase a…

42 minuti ago

Lang al Napoli: la nuova promessa per il ruolo di esterno sinistro

Questa mattina, Noa Lang ha svolto le visite mediche presso la clinica Villa Stuart di…

1 ora ago

Jorge Jesus: il portoghese che guida l’Al-Nassr verso nuove vette

Il calcio saudita sta vivendo un periodo di grande fermento, non solo per gli investimenti…

2 ore ago

I tifosi dell’Atalanta rispondono alle polemiche: Andate a Trigoria

L'Atalanta è molto più di una semplice squadra di calcio per i suoi tifosi; rappresenta…

2 ore ago

Wembanyama fa il suo ritorno in NBA dopo la trombosi: Temevo di dover dire addio

Victor Wembanyama, il giovane fenomeno francese dei San Antonio Spurs, ha recentemente condiviso le sue…

5 ore ago