Atalanta in emergenza: la sfida col Como e la probabile difesa a 4

Atalanta in emergenza: la sfida col Como e la probabile difesa a 4

Atalanta in emergenza: la sfida col Como e la probabile difesa a 4 - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

2 Ottobre 2025

L’Atalanta si prepara ad affrontare il Como in una situazione di grande emergenza, con ben nove giocatori assenti per infortunio o squalifica. Questo scenario rappresenta una sfida considerevole per il tecnico Ivan Juric, costringendolo a rivedere completamente la formazione, in particolare il reparto difensivo. La partita non è solo un’opportunità per ottenere punti preziosi, ma anche un test per valutare la profondità della rosa a disposizione.

la situazione in difesa

Uno dei casi più preoccupanti è quello di Hien, che è a rischio fino all’ultimo momento. Il difensore non ha ancora ripreso gli allenamenti con il pallone dopo il risentimento all’adduttore sinistro accusato nella partita contro il Torino, disputata due domeniche fa. La sua assenza si somma a quella di altri titolari, costringendo Juric a fare affidamento su un numero molto limitato di difensori di ruolo. Attualmente, sono disponibili solo:

  1. Berat Djimsiti
  2. Ahanor
  3. Obric dell’Under 23, che potrebbe fare il suo esordio dopo aver trascorso nove partite in panchina.

Il tecnico croato sta considerando di passare a una difesa a quattro per adeguarsi all’emergenza. In questo schema, i laterali come Davide Zappacosta e il giovane Bernasconi potrebbero essere arretrati per coprire le posizioni di terzini. Questa scelta è particolarmente rilevante considerando l’assenza di altri giocatori chiave come l’olandese Bakker, che sarà out fino a gennaio, e il polacco Zalewski, anch’esso infortunato.

il centrocampo e l’attacco

In mezzo al campo, la situazione non è migliore. Il capitano Marten De Roon è squalificato e Juric potrebbe optare per il giovane Musa come sostituto. Musa ha dimostrato di avere buone capacità, sia come mediano che come esterno, e potrebbe rivelarsi un elemento cruciale per dare equilibrio alla squadra in un momento così difficile. Nonostante le assenze, il centrocampo dell’Atalanta offre diverse opzioni, con giocatori come Ederson, Pasalic e Samardzic pronti a scendere in campo.

Spostando l’attenzione all’attacco, l’Atalanta può contare su un mix di esperienza e gioventù. Con Scamacca e De Ketelaere che possono ricoprire il ruolo di punte centrali, il tecnico avrà a disposizione anche altri talenti come Lookman, Sulemana e Maldini. Questi tre, sebbene giovani, hanno dimostrato di avere un buon potenziale e potrebbero rivelarsi decisivi nel match contro il Como.

l’importanza del supporto dei tifosi

La partita contro il Como rappresenta un’importante opportunità per l’Atalanta, ma anche un momento cruciale per dimostrare la propria identità di gioco. La squadra è conosciuta per il suo gioco offensivo e spettacolare, e anche se le circostanze attuali costringono a modifiche tattiche, non si deve perdere di vista l’obiettivo di esprimere il proprio stile. Le scelte di Juric in questo match potrebbero rappresentare un’opportunità per testare nuovi schemi e rotazioni, in vista di un calendario fitto di impegni.

In questo contesto, il supporto dei tifosi diventa un elemento cruciale. L’Atalanta ha una tifoseria storicamente calorosa e appassionata, che può giocare un ruolo fondamentale nel motivare i giocatori, soprattutto quelli più giovani e inesperti. La spinta dal pubblico potrebbe fare la differenza, incoraggiando i ragazzi a dare il massimo nonostante le avversità.

Infine, è interessante notare come la situazione attuale possa influenzare il mercato di gennaio. Se i giovani dimostrano di essere all’altezza, potrebbero guadagnare più spazio e considerazione da parte della dirigenza, riducendo la necessità di investimenti futuri. Al contempo, è fondamentale che la società inizi a pensare a eventuali rinforzi per evitare che la squadra si trovi nuovamente in una situazione di emergenza.

In sintesi, l’Atalanta si trova di fronte a una sfida ardua contro il Como, ma l’emergenza potrebbe anche portare a nuove opportunità per i giovani talenti. Con la giusta mentalità e il supporto dei tifosi, la squadra ha la possibilità di superare questo momento difficile e continuare a lottare per i suoi obiettivi in campionato.

Change privacy settings
×