Questa sera, alle 18:45, l’Atalanta scenderà in campo contro il Club Brugge per la fase a gironi della Champions League. Questa partita si preannuncia cruciale per il proseguimento del cammino europeo della squadra bergamasca, soprattutto dopo la pesante sconfitta per 4-0 subita contro il Paris Saint-Germain nella prima partita di questa competizione. L’Atalanta è alla ricerca di un riscatto e Marco Carnesecchi, portiere della Dea, ha commentato la recente debacle affermando che si tratta di un “brutto ricordo da cui imparare”. La squadra è chiamata a reagire e dimostrare che il talento e la determinazione possono prevalere anche in un contesto così difficile.
La sfida di Juric
L’allenatore Ivan Juric è consapevole della sfida che attende la sua squadra. Ha scherzato dicendo: “Speriamo che non ci sia bisogno di dover parare un terzo rigore”, riferendosi alla sua esperienza nel recente incontro in cui Carnesecchi ha parato un rigore al giocatore del PSG Barcola. Tuttavia, l’allenatore deve affrontare un’emergenza in rosa, con sei giocatori indisponibili e un altro, Bakker, fuori lista fino a gennaio. La lista degli infortunati include nomi di spicco come:
- De Ketelaere (problemi all’anca)
- Hien
- Kolasinac
- Scalvini
- Scamacca
- Zalewski
La strategia della Dea
Nonostante la situazione complessa, Juric trova motivazione nel ricordo dell’eliminazione subita dal Brugge nei playoff di qualificazione agli ottavi di finale lo scorso febbraio. “Il Bruges ha grandi talenti e si muove bene in campo. Ho visto le due partite di quella fase e sono rimasto colpito dalla loro prestazione”, ha osservato Juric. L’Atalanta, nel match di andata, aveva subito un torto e stasera cercherà di invertire il trend.
Con il roster ridotto, le scelte di Juric saranno pressoché obbligate. La difesa, che ha mostrato segni di fragilità, sarà guidata da un terzetto inedito composto da Ahanor, Kossounou e Djimsiti. In attacco, il tecnico croato punta su Samardzic e Sulemana a supporto di Krstovic, un giovane talento in cerca di riscatto. “L’idea è di gestire le risorse a disposizione senza sovraccaricarli. Stanno facendo bene negli ultimi due incontri”, ha dichiarato Juric.
Aspettative e atmosfera
In vista della partita, a Bergamo ci si aspetta un’atmosfera carica di emozione e sostegno. Juric ha espresso il suo rammarico per non aver potuto festeggiare con i tifosi bergamaschi dopo le due trasferte torinesi, dove la sua squadra ha ottenuto 4 punti, ma senza il calore del pubblico. “A Bergamo c’è un ambiente inglese, bello e tosto, con il pubblico vicino al campo. Questo potrebbe fare la differenza”, ha concluso.
Il Club Brugge, d’altra parte, non è da sottovalutare. La squadra belga è nota per la sua organizzazione e il talento individuale, con giocatori in grado di cambiare l’esito della partita in un attimo. Sarà fondamentale per l’Atalanta mantenere la concentrazione e non sottovalutare l’avversario.
La sfida di questa sera rappresenta non solo un’importante occasione di riscatto per l’Atalanta, ma anche un banco di prova per la crescita della squadra in un contesto europeo molto competitivo. Con una rosa rimaneggiata, l’allenatore e i suoi ragazzi dovranno dimostrare di saper affrontare le avversità e di poter lottare per un posto nelle fasi successive della Champions League.
La speranza è che il fattore campo e il sostegno dei tifosi possano fare la differenza, spingendo l’Atalanta verso una vittoria fondamentale. La Champions League è una competizione che richiede carattere, determinazione e un gioco di squadra impeccabile: qualità che l’Atalanta dovrà mostrare sul campo di gioco. L’attesa è palpabile e le emozioni sono pronte a esplodere, mentre i tifosi sperano di assistere a una grande prestazione della loro squadra del cuore.