Categories: Calcio

Atalanta delude a Udine: un pareggio che complica la corsa al titolo

L’Atalanta ha deluso le aspettative nella trasferta di Udine, chiudendo la partita contro i bianconeri sul punteggio di 0-0. Questo pareggio non solo interrompe la striscia di vittorie, ma allontana anche la squadra di Gian Piero Gasperini dalla vetta della classifica, dove il Napoli continua a mantenere il primato. La prestazione della Dea è stata sottotono e ha evidenziato alcune lacune che potrebbero rivelarsi problematiche nel prosieguo del campionato.

La formazione delle squadre

L’allenatore dell’Udinese, Runjaic, ha dovuto fare a meno dello squalificato Lucca e dell’infortunato Davis, ma ha deciso di schierare una coppia d’attacco formata dai talentuosi Sanchez e Thauvin. Dall’altra parte, Gasperini ha optato per una formazione con molte variabili, facendo rientrare Scalvini in difesa e scegliendo di schierare Pasalic, De Ketelaere e Lookman in attacco. La partita inizia con un predominio tattico, tipico di un incontro tra due squadre ben organizzate.

Momenti chiave della partita

Nei primi venti minuti, le azioni da gol latitano, ma è Sanchez a rompere gli schemi. Con un assist millimetrico, libera il compagno Ehizibue, che serve Thauvin al limite dell’area. La conclusione dell’ex calciatore del Marsiglia, però, termina di poco a lato, deviata da un difensore atalantino. Questo episodio, purtroppo, segna anche l’inizio di un pomeriggio sfortunato per Djimsiti, che, a seguito di un contrasto con Thauvin, riporta un trauma cranico e deve lasciare il campo.

Il primo tempo si anima ulteriormente al 32’: sugli sviluppi di un corner, Bijol incorna da pochi passi, ma Carnesecchi si esibisce in un intervento prodigioso, salvando la propria porta. La Dea sembra in difficoltà, e il talento di Sanchez costringe i difensori a interventi più ruvidi. Prima dell’intervallo, si verifica una sequenza incredibile:

  1. Sanchez colpisce il palo di testa.
  2. Il suo successivo tiro si stampa sulla traversa.
  3. Lovric, avventatosi sulla ribattuta, viene bloccato da un’altra grande parata di Carnesecchi.

Cambi e tentativi nel secondo tempo

Gasperini, visibilmente frustrato dalla mancanza di occasioni da rete da parte della sua squadra, decide di cambiare le carte in tavola all’inizio del secondo tempo. Scalvini, ammonito e in difficoltà, lascia il campo per far posto a Kossounou. Nonostante le modifiche, l’Udinese continua a spingere: Sanchez, sempre più ispirato, si rende pericoloso in diverse occasioni, costringendo Carnesecchi a interventi decisivi.

L’allenatore atalantino perde la pazienza e decide di sostituire Lookman e Pasalic con i più freschi Samardzic e Zaniolo, nella speranza di dare una scossa alla sua squadra. Anche Runjaic non resta con le mani in mano, effettuando cambi che mirano a mantenere alta l’intensità della sua formazione. Nonostante gli sforzi dell’Atalanta, che comincia a crescere nel secondo tempo, le occasioni da gol continuano a scarseggiare.

Negli istanti finali della partita, la Dea sfiora il colpaccio: Samardzic si libera al limite dell’area e scocca un tiro potente che costringe Sava a un intervento prodigioso, salvando il risultato e mantenendo il punteggio fermo sullo 0-0. Questo ultimo tentativo, sebbene fosse l’unico vero tiro in porta degli ospiti, dimostra che l’Atalanta ha bisogno di ritrovare il feeling con il gol se vuole rimanere in corsa per la vetta della classifica.

In sintesi, l’Atalanta ha lasciato a Udine un’importante occasione per riagganciare il Napoli in vetta, evidenziando la necessità di affinare la propria capacità realizzativa e di ritrovare la forma che l’ha contraddistinta nelle ultime stagioni. La squadra di Gasperini dovrà lavorare duramente nelle prossime settimane per tornare a essere competitiva e sfuggire alla mediocrità mostrata in questa partita.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Inter in cerca di gloria: la Champions League si avvicina con il PSG nel mirino

Dopo la delusione per la conquista dello scudetto sfumato nella sfida con il Napoli, l'Inter…

10 minuti ago

Bologna si tinge di rossoblù per la grande festa della Coppa Italia

La città di Bologna ha vissuto un momento di grande festeggiamento e passione calcistica, con…

13 minuti ago

Giovannini sfiora il podio nei tuffi dai 10 metri, Conte si piazza sesto agli Europei

Gli Europei di tuffi 2023, in corso ad Antalya, Turchia, hanno messo in luce il…

41 minuti ago

Fope trionfa all’Italia Challenge di Piazza di Siena con una prestazione straordinaria

Il mondo del polo ha vissuto un'intensa giornata di sport a Piazza di Siena, dove…

43 minuti ago

Musetti inizia forte al Roland Garros: vittoria su Hanfmann in tre set

Lorenzo Musetti ha iniziato il suo cammino al Roland Garros 2025 con una prestazione convincente,…

1 ora ago

Simone Inzaghi accetta la sfida: il suo sì all’Al Hilal in Arabia Saudita

La notizia della possibile partenza di Simone Inzaghi dall'Inter per accettare l'offerta dell'Al Hilal ha…

2 ore ago