Categories: Calcio

Atalanta conquista la vittoria in extremis grazie al gol di Retegui contro il Genoa

L’Atalanta si presenta al Ferraris di Genova con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in zona Champions League, mentre il Genoa, già salvo, punta a mantenere alto il morale dopo una stagione complessa. L’anticipo della 37ma giornata di Serie A, disputato in un’atmosfera di grande attesa, si trasforma in una battaglia avvincente, con colpi di scena e un finale mozzafiato.

Inizio scoppiettante

La partita inizia con un Genoa che si dimostra subito aggressivo, cercando di sfruttare il fattore campo. I rossoblù, guidati da un Andrea Pinamonti in grande forma, non perdono tempo e si portano in vantaggio al 12′ con un gol del loro attaccante, che anticipa la difesa bergamasca e insacca con un preciso colpo di testa su un cross dalla fascia. Questo inizio fulminante accende l’entusiasmo del pubblico di casa e sembra mettere in difficoltà l’Atalanta, la quale, pur essendo abituata a rimanere in partita anche nei momenti critici, deve riprendersi dalla botta iniziale.

La reazione della Dea

Ma la Dea non si fa intimidire e trova rapidamente la reazione. Al 30′, il giovane talento Kamaldeen Sulemana, fresco di trasferimento e già in ottima forma, riesce a pareggiare con un tiro potente e preciso che non lascia scampo al portiere genoano. Con questo gol, Sulemana non solo dimostra il suo valore, ma contribuisce anche a riportare tranquillità tra le fila atalantine. La prima frazione di gioco si conclude con il punteggio di 1-1, riflettendo l’equilibrio tra le due squadre.

Momenti decisivi

Nella ripresa, il Genoa torna a farsi avanti e, proprio al 60′, sfrutta un errore della difesa avversaria per riportarsi in vantaggio: ancora una volta è Pinamonti a siglare il gol, questa volta con un tiro da pochi passi. La squadra di casa torna quindi a condurre la partita, e il pubblico inizia a sognare una vittoria che sarebbe fondamentale per chiudere la stagione con una nota positiva.

Tuttavia, l’Atalanta ha dimostrato più volte di avere una mentalità vincente e non si arrende. Al 75′, è Paolo Maldini, figlio d’arte e simbolo della nuova generazione atalantina, a trovare il gol del pareggio. Con una conclusione precisa dal limite dell’area, Maldini riesce a superare il portiere avversario, riportando il punteggio sul 2-2 e riaccendendo le speranze di vittoria per la Dea.

Il colpo di scena finale

Negli ultimi minuti, la tensione è palpabile. Entrambe le squadre si battono con intensità, cercando di portare a casa i tre punti. Il colpo di scena finale arriva al 44′ della ripresa, quando il giovane attaccante Mateo Retegui, subentrato poco dopo l’inizio del secondo tempo, riesce a trovare la rete decisiva. L’azione si sviluppa sulla fascia, e nonostante l’infortunio di De Winter, il gioco prosegue. De Ketelaere, con grande determinazione, fornisce un assist preciso a Retegui, il quale non si lascia sfuggire l’occasione e segna il gol del 3-2. Questo episodio scatena le proteste dei giocatori del Genoa, ma il gol è valido e la Dea si porta in vantaggio.

La partita si conclude con il trionfo dell’Atalanta, che conquista tre punti preziosi in un match ricco di emozioni. Con questa vittoria, l’Atalanta si conferma saldamente in zona Champions, continuando a sognare un finale di stagione all’altezza delle aspettative. Dall’altra parte, il Genoa deve riflettere su quanto accaduto durante la partita. Nonostante la prestazione di Pinamonti e i momenti di buona qualità mostrati, il team di casa lascia il campo con un po’ di amaro in bocca, consapevole che avrebbero potuto gestire meglio alcune situazioni. Tuttavia, la salvezza è già stata conquistata, e ora l’obiettivo diventa quello di costruire una squadra competitiva per la prossima stagione.

Questa partita rimarrà nella memoria dei tifosi di entrambe le squadre, con l’Atalanta che esulta per la vittoria e il Genoa che, nonostante la sconfitta, può guardare al futuro con speranza.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sinner debutta al Roland Garros, Rinderknech sfida la notte nel match serale

Il Roland Garros 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé l'emozione e l'anticipazione per i…

7 minuti ago

Stefanini elimina al Roland Garros, Teichman avanza tra le sorprese svizzere

L'inizio del Roland Garros 2023 ha portato con sé grandi aspettative e momenti di intensa…

10 minuti ago

Brescia calcio: la sorprendente mancanza di comunicazioni fino a maggio

Brescia Calcio si trova attualmente in una fase di grande tensione, a pochi giorni dalla…

25 minuti ago

Titoli nazionali di calcio paralimpico in arrivo a Tirrenia: un evento da non perdere!

È con grande emozione che si chiude la finale nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e…

55 minuti ago

Bezzecchi trionfa nel GP del Regno Unito: una vittoria da ricordare nella MotoGP

Il Gran Premio del Regno Unito di MotoGP, tenutosi sul veloce e tecnico circuito di…

1 ora ago

Udinese in vendita: la svolta attesa per giugno

La notizia di un imminente passaggio di proprietà dell'Udinese Calcio ha suscitato un notevole interesse…

1 ora ago