Atalanta bloccata in casa: pareggio senza emozioni contro il Venezia - ©ANSA Photo
L’Atalanta di Gian Piero Gasperini ha chiuso l’incontro contro il Venezia con un deludente 0-0, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi orobici. Questo pareggio, il terzo consecutivo in casa, segna un periodo di difficoltà per la Dea, che non riesce a conquistare la vittoria tra le mura amiche da oltre due mesi nel campionato di Serie A. Con 55 punti in classifica, l’Atalanta mantiene la terza posizione, ma vede allontanarsi le due squadre di testa, Inter e Napoli, che continuano a marciare a ritmo serrato.
L’incontro, disputato allo stadio Gewiss di Bergamo, ha visto un Atalanta inizialmente sottotono. I nerazzurri hanno mostrato spunti interessanti, soprattutto nei primi minuti, ma la mancanza di incisività in zona gol è stata evidente. A farsi notare in avvio sono stati Ademola Lookman e l’argentino Mateo Retegui, entrambi in cerca di una rete che potesse sbloccare il risultato. Lookman, in particolare, si è dimostrato attivo e pericoloso, ma la sua lucidità sotto porta è mancata.
Un momento chiave della partita è avvenuto al 24esimo minuto, quando Davide Zappacosta ha colpito il palo con un tiro potente dalla distanza, sfiorando il vantaggio. Gli ospiti, dal canto loro, hanno cercato di rendersi pericolosi con qualche ripartenza, ma il portiere atalantino Marco Carnesecchi ha dimostrato di essere all’altezza, intervenendo prontamente su un tentativo di Francesco Zerbin.
Nella ripresa, Gasperini ha provato a scuotere la sua squadra, apportando modifiche e inserendo giocatori freschi per dare una scossa all’attacco. I nerazzurri hanno continuato a spingere, con Retegui che ha avuto un’altra opportunità, ma la sua conclusione è stata ben parata dal portiere avversario. Anche Charles De Ketelaere ha cercato di mettersi in mostra, ma senza successo.
La frustrazione dei tifosi è aumentata nel finale, quando Lookman ha avuto una grande occasione per portare in vantaggio l’Atalanta, ma ha sciupato il tiro decisivo, mandando il pallone sopra la traversa. Il match si è concluso con un 0-0, un risultato che ha lasciato il segno sull’umore dei tifosi, consapevoli che l’Atalanta deve ritrovare la sua forma migliore per mantenere viva la lotta per le prime posizioni.
Questo pareggio rappresenta un ulteriore passo falso per la Dea, che ha visto svanire diverse opportunità di consolidare il proprio piazzamento in Champions League. La squadra bergamasca, dopo un inizio di stagione promettente, ha mostrato segnali di difficoltà, in particolare nelle partite casalinghe, dove storicamente ha sempre ottenuto ottimi risultati. La mancanza di un attaccante prolifico si fa sentire, e i tifosi iniziano a chiedersi se sia il momento di aumentare l’intensità del gioco o di rivedere alcune scelte tattiche.
Il Venezia, da parte sua, ha messo in mostra una prestazione solida, riuscendo a mantenere la porta inviolata contro una delle squadre più temute del campionato. L’atteggiamento difensivo degli ospiti, guidati da un portiere in forma, ha reso difficile la vita agli attaccanti orobici, e il punto guadagnato potrebbe rivelarsi prezioso nella lotta per la salvezza.
La prossima sfida per l’Atalanta sarà cruciale, poiché dovrà affrontare una squadra che potrebbe rappresentare una vera e propria prova di maturità. I tifosi sperano in una reazione immediata della squadra, che deve ritrovare la fiducia e la capacità di fare risultato in casa, un fattore determinante per il prosieguo della stagione. Con un calendario fitto di impegni e un finale di campionato sempre più vicino, è fondamentale per i nerazzurri recuperare il passo e risalire la classifica.
La situazione attuale non può essere sottovalutata, e Gasperini dovrà lavorare intensamente per risolvere le problematiche evidenziate in queste ultime partite. La Dea ha bisogno di tornare a essere la squadra spumeggiante e combattiva che ha incantato i propri sostenitori nelle ultime stagioni. La sfida è aperta e i tifosi continuano a sostenere la propria squadra, sperando di rivedere presto l’Atalanta tornare a vincere e a lottare per i traguardi che le competono.
Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…
Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…
Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…
L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…
Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…
Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…