La Champions League continua a regalare emozioni e sfide avvincenti, e questa settimana si prospettano due match significativi per le squadre italiane. Da un lato, l’Inter di Simone Inzaghi scenderà in campo a San Siro contro il Kairat Almaty, squadra kazaka che fatica a trovare la propria identità nel girone. Dall’altro, l’Atalanta sarà impegnata in una trasferta ostica al Velodrome di Marsiglia, dove affronterà una squadra francese in gran forma.
Inter-Kairat: il predominio nerazzurro
L’Inter, dopo un inizio di torneo impeccabile, si trova al comando del girone con 9 punti, a pari merito con grandi club come PSG, Bayern Monaco, Arsenal e Real Madrid. La squadra nerazzurra ha dimostrato una solidità difensiva straordinaria, avendo vinto 9 delle ultime 10 partite di Champions senza subire gol. Questo dato la colloca come l’unica squadra capace di mantenere 10 clean sheet nella fase a gironi dall’inizio della scorsa stagione, un risultato che evidenzia la preparazione e l’organizzazione difensiva della formazione guidata da Inzaghi.
Il Kairat Almaty, invece, si presenta a San Siro con un solo punto in classifica e una situazione di difficoltà che rende la sfida piuttosto sbilanciata. Gli esperti di Sisal non hanno dubbi, quotando la vittoria dell’Inter a una cifra molto bassa, 1,03, mentre il successo della squadra kazaka è valutato a ben 50 volte la posta. Anche il pareggio sembra un’ipotesi remota, con una quota di 20,00. Le statistiche parlano chiaro: l’Inter è favorita e potrebbe anche dilagare, con la possibilità di segnare almeno 4 gol quotata a 1,72.
Tra i protagonisti attesi sul terreno di gioco, Lautaro Martinez si distingue come il principale indiziato per il gol, dopo aver già messo a segno 3 reti in 2 partite di Champions. Le sue quotazioni per entrare nel tabellino marcatori sono a 1,50, mentre altri giocatori come Pio Esposito e Bonny hanno chance rispettivamente a 1,57 e 1,75.
Atalanta in trasferta: una prova di carattere
Dall’altra parte, la Dea di Gian Piero Gasperini si prepara a un incontro molto più complesso. Il Marsiglia, imbattuto in 14 delle ultime 15 partite ufficiali disputate in casa, ha collezionato 12 vittorie e 2 pareggi, rendendolo un avversario temibile. L’Atalanta, che arriva da una sconfitta in campionato contro l’Udinese e non vince da 6 turni, si trova in un momento di difficoltà. Nonostante ciò, la squadra nerazzurra non può essere sottovalutata, e le quote di Sisal la pongono leggermente sfavorita, con il successo a 3,25 e il pareggio a 3,75.
L’incontro si preannuncia ricco di spettacolo, con entrambe le squadre a segno quotate a 1,52 e l’Over 2,5 a 1,57. Gasperini, come suo solito, schiererà una formazione offensiva, cercando di sfruttare le capacità dei suoi attaccanti. Le stelle della serata potrebbero essere Pierre-Emerick Aubameyang e Anthony Greenwood, con le rispettive quote per il gol fissate a 2,25 e 2,40. Dall’altro lato, Juric potrà contare su Lookman, che torna titolare dopo un turno di riposo, con una possibilità di andare a segno a 3,25, e De Ketelaere, marcatore a 4,00.
Considerazioni finali
In sintesi, l’Inter si prepara a un incontro che sembra alla portata, mentre l’Atalanta dovrà affrontare una prova di grande carattere e determinazione. Le dinamiche di questi due match non solo influenzeranno le classifiche dei rispettivi gironi, ma offriranno anche spunti di riflessione su come le squadre italiane si stanno posizionando nella competizione europea. Mentre l’Inter punta a confermarsi come una delle favorite, la Dea cerca di rialzarsi e dimostrare il proprio valore anche in un contesto difficile come quello francese. La Champions League, come sempre, promette emozioni e sorprese.
