
Atalanta accoglie il ritorno di Djimsiti contro il Lecce, mentre Posch si prepara per Monza - ©ANSA Photo
L’Atalanta si trova in un momento decisivo della stagione, e le notizie relative agli infortuni dei giocatori stanno catturando l’attenzione di tutti i tifosi. Tra i più discussi c’è Berat Djimsiti, il difensore albanese che ha subito una distorsione alla caviglia destra durante la partita contro il Milan il giorno di Pasqua. Dopo un periodo di recupero, sembra che Djimsiti sia pronto a tornare in campo per la sfida di campionato contro il Lecce, un incontro cruciale per le ambizioni della Dea.
Il rinvio dell’incontro, inizialmente previsto per sabato, a causa della triste scomparsa del fisioterapista del Lecce, Graziano Fiorita, ha concesso a Djimsiti due giorni supplementari per il recupero. Questo tempo extra potrebbe rivelarsi decisivo, permettendo al centrale di unirsi al gruppo e di partecipare alla preparazione per la partita. Le sedute di allenamento a Zingonia di venerdì mattina e sabato pomeriggio saranno seguite da un richiamo di allenamento la mattina stessa del match, un’opportunità preziosa per testare le sue condizioni fisiche.
Djimsiti è un elemento fondamentale per la difesa dell’Atalanta, non solo per le sue abilità difensive, ma anche per la sua capacità di contribuire in fase offensiva, specialmente sui calci piazzati. La sua presenza in campo potrebbe fare la differenza nella sfida contro il Lecce, una squadra che, nonostante le difficoltà, cerca di conquistare punti preziosi per la salvezza.
La situazione di Stefan Posch
Dall’altra parte, il compagno di reparto Stefan Posch non è altrettanto fortunato. L’austriaco sta affrontando una lesione muscolo-tendinea al bicipite femorale sinistro, un infortunio subito il 6 marzo. Le sue condizioni non mostrano segni di miglioramento immediato, e si prevede che Posch sarà disponibile per il match contro il Monza, in programma domenica 4 maggio. Questo rappresenta un duro colpo per l’Atalanta, che ha bisogno di una difesa solida per mantenere vive le proprie aspirazioni in campionato.
Mentre la formazione della Dea si prepara per il match contro il Lecce, l’allenatore Gian Piero Gasperini deve affrontare le assenze e pianificare la strategia migliore. Attualmente, Kossounou sembra essere una scelta sicura per il ruolo di titolare in difesa, affiancato da Hien. La variabile principale è rappresentata da Toloi, che potrebbe scendere in campo accanto a Hien, oppure da Bellanova, pronto a intervenire in caso di emergenza. La difesa è quindi in fase di ristrutturazione, e ogni singolo pezzo deve essere posizionato con attenzione per affrontare la sfida.
Le scelte in attacco
In attacco, i dubbi sono altrettanto presenti. Gasperini sta valutando se optare per la soluzione con Pasalic dietro Retegui e Lookman, oppure se schierare un tridente con De Ketelaere. Quest’ultima opzione potrebbe fornire maggiore fluidità e creatività offensiva, un elemento cruciale per superare una difesa avversaria, come quella del Lecce, che tende a chiudersi per proteggere il risultato.
Il Lecce, dal canto suo, è una squadra che ha dimostrato di avere una buona organizzazione difensiva, ma che fatica a trovare continuità in fase offensiva. L’Atalanta dovrà quindi sfruttare ogni occasione per colpire, soprattutto considerando che i salentini sono in una posizione delicata di classifica e necessitano di punti per garantirsi la salvezza. La partita si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo.
La presenza di Djimsiti in campo potrebbe non solo rafforzare la difesa, ma anche trasmettere fiducia ai compagni di squadra. La sua esperienza e leadership sono qualità che possono rivelarsi determinanti in un momento così delicato della stagione. La Dea ha bisogno di una vittoria per mantenere vive le speranze di un piazzamento europeo e per non perdere terreno rispetto alle dirette concorrenti.
L’importanza del supporto dei tifosi
In questo contesto, il supporto dei tifosi sarà fondamentale. Il pubblico di Bergamo è noto per il suo calore e per la passione che riserva alla squadra, e in un momento come questo, il sostegno della tifoseria può fare la differenza. I giocatori, sentendo il calore dei loro sostenitori, possono trovare la motivazione necessaria per superare ogni ostacolo.
Con la partita contro il Lecce alle porte, l’Atalanta è chiamata a dimostrare di essere una squadra matura, capace di affrontare le difficoltà e di lottare per i propri obiettivi. La preparazione è in corso, e i tifosi non vedono l’ora di vedere Djimsiti di nuovo in campo, mentre si preparano a sostenere la Dea in un match che potrebbe rivelarsi cruciale per il prosieguo della stagione.