Categories: Calcio

Aston Villa travolge la Roma di Gasperini con un clamoroso 4-0

La Roma, guidata dal nuovo allenatore Gian Piero Gasperini, ha vissuto una serata difficile nella sua prima amichevole in Inghilterra, subendo una pesante sconfitta per 4-0 contro l’Aston Villa al Bescot Stadium. L’incontro, inizialmente programmato per le 20:00 locali, ha subito un ritardo a causa di un ingorgo stradale che ha bloccato il pullman della squadra di casa. Nonostante questo inizio tumultuoso, il match ha visto i giallorossi capitolare in modo netto.

L’Aston Villa, reduce da una buona stagione in Premier League e allenata dal noto Unai Emery, ha dimostrato di essere in ottima forma, partendo subito all’attacco. Il primo gol è arrivato dopo soli 15 minuti di gioco: Emiliano Buendia ha trasformato una punizione in un assist per se stesso, insaccando il pallone alle spalle del portiere Roman Svilar. Questa rete ha dato il via alla festa per i tifosi locali, accorsi numerosi per sostenere la propria squadra.

Il dominio dell’aston villa

  1. Al 21′, Jacob Ramsey ha raddoppiato il punteggio, approfittando di un errore della difesa romanista.
  2. La Roma ha cercato di reagire, ma ha subito un terzo gol al 35′, firmato da Ollie Watkins, che ha colpito di testa su un cross preciso dalla sinistra.
  3. Questo tris ha chiuso di fatto la contesa già prima dell’intervallo, lasciando i giallorossi con poche speranze di recupero.

Nella ripresa, Gasperini ha deciso di cambiare le carte in tavola, lanciando in campo i nuovi acquisti, tra cui l’attaccante Soulè e il difensore Ghilardi. La Roma ha mostrato qualche segnale di reazione, con Soulè che ha colpito la traversa con un tiro potente, ma le opportunità di segnare sono state rare. Al contrario, l’Aston Villa ha continuato a dominare il campo, mostrando un gioco fluido e incisivo.

Un finale ineccepibile

A pochi minuti dalla fine, il punteggio è stato fissato sul 4-0 grazie a Donyell Malen, che ha messo a segno il quarto gol, chiudendo la partita in modo deciso. Questa sconfitta non solo segna un inizio difficile per la Roma sotto la guida di Gasperini, ma offre anche spunti di riflessione su cosa migliorare in vista della prossima amichevole contro l’Everton il 9 agosto.

L’assenza di giocatori chiave come Paulo Dybala e Lorenzo Pellegrini ha certamente influito sulle prestazioni della squadra. Gasperini avrà l’opportunità di testare ulteriormente le sue scelte e l’affiatamento tra i nuovi e i vecchi membri della rosa. L’allenatore ha dichiarato di voler costruire una squadra competitiva, capace di lottare sia in campionato che in Europa. Tuttavia, sarà necessario rivedere alcune dinamiche di gioco e migliorare la fase difensiva, che oggi ha mostrato diverse lacune.

Prospettive future per la roma

L’Aston Villa ha dimostrato di essere in ottima forma, sfruttando al massimo le occasioni create e mostrando un gioco di squadra ben orchestrato. Le performance di giocatori come Buendia, Ramsey e Watkins, insieme a Malen, lasciano ben sperare i tifosi per la stagione imminente. La squadra di Emery sembra pronta a competere ai massimi livelli, e il test contro un avversario di prestigio come la Roma ha confermato le aspettative elevate.

Con il campionato di Serie A che si avvicina, la Roma dovrà cercare di rimettersi in carreggiata velocemente. Gasperini e il suo staff hanno ora il compito di analizzare le criticità emerse in questo incontro e di preparare al meglio la squadra per l’imminente sfida contro l’Everton. La preparazione estiva è un momento cruciale per costruire la chimica di squadra e affinare le strategie di gioco, e questa sconfitta potrebbe rivelarsi un importante campanello d’allarme per i giallorossi.

Il futuro della Roma sotto la guida di Gasperini è ancora da scrivere, ma le prime indicazioni stimolano un dibattito acceso tra i tifosi e gli esperti del settore. Con un mercato estivo ancora aperto, la società avrà l’opportunità di rinforzare ulteriormente la rosa, cercando di colmare le lacune emerse e di prepararsi per una stagione che si preannuncia intensa e ricca di sfide.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Sinner se prepara para brillar en Cincinnati y defender su título

Jannik Sinner, il giovane prodigio del tennis italiano e attuale numero uno al mondo, si…

17 minuti ago

Sinner pronto a brillare a Cincinnati: Il gomito non fa male

L’attesa per il debutto di Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati è palpabile e…

2 ore ago

Thomas Müller in MLS: una nuova avventura con il Vancouver Whitecaps

A 35 anni, l'attaccante tedesco Thomas Müller ha intrapreso una nuova avventura nella Major League…

5 ore ago

Simeone al Torino: un colpo di mercato che sorprende, Napoli in trattativa per Juanlu

Il calciomercato è entrato nella sua fase più intensa, con il Napoli che non intende…

5 ore ago

Weah celebra la Juve: ‘Un sogno realizzato, il mio cuore sarà sempre bianconero’

Timothy Weah ha ufficialmente chiuso il suo capitolo con la Juventus, esprimendo un messaggio carico…

5 ore ago

Us Open 2023: un montepremi da record che segna la storia del tennis

Gli US Open rappresentano uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo e si…

6 ore ago