Asllani: Il Toro è la mia grande opportunità

Asllani: Il Toro è la mia grande opportunità

Asllani: Il Toro è la mia grande opportunità - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

19 Settembre 2025

Kristjan Asllani, il nuovo acquisto del Torino, si è presentato con entusiasmo ai canali ufficiali del club, esprimendo la sua gioia per essere approdato in granata. “Cercavo un progetto come questo, qui tutti credono in me: è stata una scelta facile, anche se gli ultimi giorni di mercato sono stati stressanti”, ha dichiarato il giovane centrocampista. Questa affermazione evidenzia non solo la sua determinazione, ma anche la fiducia che il Torino ripone nei suoi mezzi.

Asllani, ventidue anni, è un talento emergente del calcio italiano. Cresciuto nelle giovanili dell’Empoli, il suo percorso professionale ha visto un importante trampolino di lancio con il club toscano, dove ha contribuito significativamente al centrocampo. “Ho trovato uno spogliatoio sano e di bravi ragazzi”, ha continuato, sottolineando l’importanza di un ambiente positivo per la crescita individuale e collettiva. “Tutti insieme possiamo toglierci delle belle soddisfazioni”, ha aggiunto, manifestando un ottimismo contagioso riguardo alle prospettive della stagione in corso.

l’arrivo al torino e le aspettative

Il suo arrivo al Torino segna una nuova fase della carriera di Asllani, che si è fatto notare anche per la sua abilità nelle situazioni di palla inattiva. “Ho la caratteristica di calciare bene le punizioni, voglio segnare tre o quattro gol per aiutare la squadra”, ha dichiarato, mettendo in evidenza il suo desiderio di contribuire attivamente al successo del club. Questa ambizione è particolarmente significativa in un torneo competitivo come la Serie A, dove ogni gol può fare la differenza.

Riflettendo sulle sue esperienze passate, Asllani ha menzionato l’Empoli come una tappa fondamentale per la sua crescita. “Ho anche vinto il campionato Primavera, poi è arrivata la chiamata dell’Inter e per un tifoso nerazzurro come me era impossibile dire di no”, ha rievocato, rivelando l’emozione di indossare la maglia di un club così prestigioso. Durante la sua permanenza all’Inter, Asllani ha avuto l’opportunità di allenarsi e giocare con alcuni dei migliori talenti del calcio italiano e internazionale.

l’importanza dell’esperienza

La vittoria dello scudetto con l’Inter, coronata dalla conquista della seconda stella, ha rappresentato un momento culminante nella sua carriera. “Giocare con quella maglia è stato incredibile: abbiamo vinto lo scudetto della seconda stella, sono cresciuto anche come uomo”, ha affermato. Questo periodo all’Inter non solo ha arricchito le sue competenze tecniche, ma gli ha anche insegnato l’importanza della mentalità vincente e della professionalità.

Ora, con l’arrivo al Torino, Asllani sembra intenzionato a replicare il successo precedente, portando con sé l’esperienza accumulata in un club di livello mondiale. “Voglio essere con i giovani del Toro ciò che sono stati Calhanoglu e Barella con me, due esempi dentro e fuori dal campo”, ha detto, evidenziando la sua volontà di diventare un punto di riferimento per i compagni più giovani. Calhanoglu e Barella, entrambi attualmente titolari in nazionale, rappresentano modelli di professionalità e talento, e Asllani desidera seguire le loro orme, sia nel gioco che nell’atteggiamento.

il contesto ideale per crescere

Il Torino, tradizionalmente noto per la sua storia ricca e per la passione dei suoi tifosi, rappresenta per Asllani un contesto ideale per esprimere il proprio potenziale. La società granata ha investito molto su di lui, e le aspettative sono alte. Il club è noto per la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, e Asllani potrebbe rivelarsi un elemento chiave per il progetto tecnico di Ivan Juric.

Il tecnico croato ha già dimostrato di saper lavorare bene con i giovani, e Asllani potrebbe essere una pedina importante nel suo scacchiere. La sua versatilità e la capacità di giocare sia come centrocampista centrale che come trequartista gli permetteranno di adattarsi a diverse situazioni di gioco. Inoltre, Asllani ha già dimostrato di essere un giocatore di squadra, pronto a sacrificarsi per il bene collettivo, caratteristiche fondamentali per chi indossa la maglia granata.

Con l’inizio della nuova stagione, le aspettative per il Torino sono alte, e l’arrivo di Asllani potrebbe rappresentare la scintilla necessaria per accendere l’entusiasmo in un ambiente che attende con ansia successi. La fiducia mostrata nei suoi confronti e il suo desiderio di crescere come calciatore e come persona potrebbero portare il Torino a raggiungere obiettivi ambiziosi in campionato. I tifosi granata possono dunque attendere con curiosità e speranza l’impatto che Kristjan Asllani avrà nella stagione calcistica in corso.

Change privacy settings
×