Arsenal-Tottenham: il grande duello di Premier e il ritorno del Barcellona al Camp Nou

Arsenal-Tottenham: il grande duello di Premier e il ritorno del Barcellona al Camp Nou

Arsenal-Tottenham: il grande duello di Premier e il ritorno del Barcellona al Camp Nou - ©ANSA Photo

Luca Baldini

21 Novembre 2025

Dopo il recente appuntamento con le qualificazioni per il Mondiale, i principali campionati europei – Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1 – tornano in campo. Le squadre di vertice, come Arsenal, Real Madrid, Bayern Monaco e PSG, si preparano a dare vita a weekend di grande calcio. Il vero clou del fine settimana si svolgerà a Londra, dove si affronteranno l’Arsenal e il Tottenham nel derby del Nord di Londra. Oltre a questo attesissimo incontro, ci sono altre sfide di grande interesse, come Newcastle-Manchester City, e il ritorno del Barcellona al ristrutturato Camp Nou per affrontare l’Athletic Bilbao.

Inghilterra: il derby di Londra e le sfide di alta classifica

La Premier League riprende la sua corsa al titolo dopo che l’Arsenal ha subito un inatteso pareggio contro il Sunderland, che ha permesso al Manchester City di ridurre il distacco a -4 punti. Il City, dopo aver travolto il Liverpool, ora spera di mantenere il passo vincente. I campioni in carica del Liverpool, sotto la guida di Slot, stanno faticando a ritrovare la forma e cercano di rimettersi in carreggiata nella sfida contro il Nottingham, che si trova in zona retrocessione.

Il derby di Londra tra Arsenal e Tottenham promette scintille. Mentre l’Arsenal, attualmente capolista, si prepara a scendere in campo con giocatori chiave come Bukayo Saka e Mikel Merino, il Tottenham, sebbene abbia perso un po’ di smalto, è comunque in zona Champions, con giocatori come Richarlison e Xavi Simons pronti a dare il massimo. In dubbio è la presenza di Calafiori, che potrebbe non partecipare al derby.

Un altro incontro di grande importanza sarà Newcastle-Manchester City. Il Newcastle, attualmente in crisi e reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro partite, cercherà di rialzarsi contro un City che ha trovato una nuova forma grazie ai gol di Erling Haaland, che ha segnato ben 19 reti in 15 partite. Gli ex compagni di squadra, Sandro Tonali e Gianluigi Donnarumma, si affronteranno in questa sfida cruciale per entrambi i club.

In programma anche altre sfide:
1. Burnley-Chelsea
2. Fulham-Sunderland
3. Liverpool-Nottingham
4. Leeds-Aston Villa
5. Manchester United-Everton (lunedì sera)

Spagna: il Barça torna al Camp Nou

In Spagna, la Liga continua a essere dominata dal Real Madrid di Xabi Alonso, che sta affrontando una stagione solida, nonostante un recente scivolone contro l’Atletico Madrid. I blancos affronteranno l’Elche in un match che dovrebbe essere alla loro portata, consentendo al tecnico di ruotare i titolari in vista dell’imminente sfida di Champions contro l’Olympiacos.

Il Barcellona, attualmente a -3 dal Real, torna finalmente a giocare al Camp Nou, ristrutturato dopo due anni di lavori. Affronterà l’Athletic Bilbao, una squadra che sta vivendo una stagione deludente. Tuttavia, i blaugrana dovranno fare a meno di alcuni giocatori chiave come Raphinha, Lewandowski e Lamine Yamal a causa di infortuni. La responsabilità di guidare la squadra verso la vittoria ricadrà su Ferran Torres, Pedri e il rinato Marcus Rashford.

Nel frattempo, l’Atletico di Simeone, reduce da quattro vittorie consecutive, affronterà il Getafe, prima di un importante match contro l’Inter in Champions. Il Villarreal, con un margine di sicurezza di sei punti sulla quinta posizione, ospiterà il Maiorca in un incontro che potrebbe consolidare la loro posizione in Champions.

Germania: Bayern e Dortmund in campo

In Bundesliga, il Bayern Monaco, nonostante una recente frenata contro l’Union Berlino, continua a mantenere una marcia trionfale. I bavaresi, guidati dalla coppia d’attacco Kane-Luis Diaz, affronteranno il Friburgo prima di un incontro insidioso in Champions contro l’Arsenal. La squadra di Thomas Tuchel è attesa a una reazione dopo l’ultima prestazione.

Il Dortmund e lo Stoccarda si affronteranno in un match che si preannuncia infuocato, mentre il Lipsia e il Leverkusen dovrebbero avere vita facile nei loro incontri contro Brema e Wolfsburg.

Francia: PSG in testa alla Ligue 1

La Ligue 1 è caratterizzata da una competizione serrata, con il PSG al comando, ma con il Marsiglia di De Zerbi e il Lens che non mollano. I parigini, dopo una partenza altalenante, cercano di consolidare il loro primato affrontando il Le Havre. D’altro canto, il Marsiglia, con una rosa forte che include Pavard ed Emerson, si prepara a un match di medio livello contro il Nizza, mentre il Lens avrà un compito più arduo contro lo Strasburgo.

In conclusione, il fine settimana di calcio europeo si preannuncia ricco di emozioni e sfide avvincenti, con i migliori club del continente pronti a dar vita a partite che potrebbero avere un impatto significativo sulle rispettive classifiche. La lotta per i titoli è più aperta che mai, e ogni punto sarà fondamentale in vista della chiusura della stagione.

Change privacy settings
×