Categories: Calcio

Arsenal sconfitto nel derby contro il West Ham, Chelsea in crisi nera

La sconfitta dell’Arsenal nel derby londinese contro il West Ham ha segnato una brutta battuta d’arresto per i Gunners, che volevano sfruttare l’opportunità di mettere pressione sul Liverpool, attualmente in testa alla Premier League. La partita, giocata all’Emirates Stadium, si è conclusa con un punteggio di 1-0 a favore del West Ham, grazie a una rete di Jarrod Bowen al 44′ del primo tempo. Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per l’Arsenal, interrompendo una striscia positiva di risultati che durava dal mese di novembre.

Le difficoltà dell’Arsenal

Con questa vittoria, il West Ham ha dimostrato di essere una squadra in forma e capace di lottare per obiettivi importanti. L’Arsenal, invece, si trova a dover affrontare le conseguenze di un inizio di stagione promettente, ma che rischia di svanire a causa di infortuni e difficoltà in attacco. L’assenza di giocatori chiave come Kai Havertz, Gabriel Martinelli, Gabriel Jesus e Bukayo Saka ha pesato notevolmente sulla prestazione della squadra allenata da Mikel Arteta.

La scelta di schierare Mikel Merino in attacco, nonostante la sua naturale predisposizione a giocare a centrocampo, non ha portato i risultati sperati. La mancanza di incisività offensiva ha reso difficile per l’Arsenal creare occasioni pericolose. A complicare ulteriormente la situazione, l’espulsione di Aaron Wan-Bissaka al 28′ del secondo tempo, avvenuta dopo una revisione al VAR, ha lasciato la squadra in dieci uomini e ha reso ancor più difficile il tentativo di rimonta.

La situazione in classifica

Nel frattempo, il Liverpool, che si prepara a sfidare il Manchester City, potrebbe aumentare il suo vantaggio in classifica a 11 punti se dovesse vincere. Attualmente, il Liverpool si trova a +8 sull’Arsenal, il che mette il club londinese in una posizione difficile nella lotta per il titolo.

Oltre alla sconfitta dell’Arsenal, anche il Chelsea ha vissuto un pomeriggio difficile, subendo una sconfitta contro l’Aston Villa per 2-1. La squadra di Enzo Maresca, che sta vivendo un periodo di crisi, ha collezionato tre sconfitte nelle ultime quattro partite, un risultato che mette in discussione le ambizioni della squadra per la stagione. Marco Asensio è stato l’assoluto protagonista per l’Aston Villa, siglando entrambe le reti per i Villans. Questo risultato segna un’importante vittoria per l’Aston Villa dopo oltre un mese di attesa, e potrebbe rappresentare una svolta per la squadra che mira a risalire la classifica.

Altri risultati della Premier League

Nelle altre partite della giornata di Premier League, l’Everton ha ottenuto un emozionante pareggio per 2-2 contro il Manchester United, con il punteggio che ha visto l’ex attaccante dell’Udinese, Beto, ancora a segno. Questo rappresenta il sesto risultato utile consecutivo per i Toffees, che stanno vivendo un momento di ritrovata forma.

Il Bournemouth, attualmente quinto in classifica, ha subito una sconfitta in casa contro il Wolverhampton, che si è imposto con un gol di Matheus Cunha. Nonostante la sconfitta, il giovane difensore ex juventino e romanista Dean Huijsen ha offerto un’altra buona prestazione, attirando l’attenzione di grandi club come il Real Madrid, che potrebbe presentare un’offerta significativa per il talento emergente nel prossimo mercato estivo.

La situazione per il Southampton di Ivan Juric si fa sempre più critica dopo una pesante sconfitta per 0-4 contro il Brighton, evidenziando le difficoltà della squadra nel trovare una continuità di risultati. Analogamente, il Tottenham ha avuto un buon pomeriggio, segnando quattro reti contro l’Ipswich, un club che sta attraversando un periodo di grosse difficoltà.

Non da meno, nell’altro derby londinese di giornata, il Crystal Palace ha superato il Fulham con un convincente 2-0, consolidando la propria posizione in classifica e dimostrando di essere una squadra che può competere ad alti livelli.

Questi risultati hanno reso la Premier League ancora più avvincente, con molte squadre in lotta per la salvezza e altre che cercano di affermarsi nelle posizioni di vertice. L’Arsenal e il Chelsea, due delle squadre storiche del calcio inglese, si trovano ora a dover rivedere le proprie strategie per recuperare terreno e rimanere competitivi in una stagione che si preannuncia intensa e ricca di colpi di scena.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari conquista il trofeo Gigi Riva battendo 1-0 il St. Etienne

Il Cagliari Calcio ha celebrato una vittoria significativa nella sua prima edizione del Trofeo Gigi…

6 ore ago

Galatasaray e Lazio si dividono la posta con un emozionante 2-2 in Turchia

La Lazio ha concluso la sua mini tournée in Turchia con un pareggio avvincente contro…

7 ore ago

Italia trionfa alla Trentino Cup: vittoria schiacciante contro l’Islanda 87-61

L'Italia ha inaugurato con successo la sua partecipazione alla Trentino Basket Cup, una competizione di…

7 ore ago

Roma trionfa 2-0 contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nella fase di preparazione estiva, mantenendo un'impressionante striscia di cinque…

9 ore ago

Tennis a Montreal: la delusione per l’eliminazione del doppio Errani-Paolini agli ottavi

La settimana del WTA 1000 di Montreal ha rappresentato un viaggio breve ma intenso per…

9 ore ago

Roma vince contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nel suo pre-campionato, segnando la quinta vittoria consecutiva in altrettante…

9 ore ago