Categories: News

Arresti silenziosi nell’omicidio del capo ultrà Boiocchi: cosa sta emergendo?

Il 29 ottobre 2022, il quartiere di Figino a Milano è stato teatro di un omicidio che ha scosso profondamente il mondo degli ultras e degli sportivi. Vittorio Boiocchi, storico capo ultrà della curva Nord interista, è stato assassinato a colpi di pistola sotto la sua abitazione. Questo tragico evento ha dato inizio a un’inchiesta complessa che ha portato a una serie di arresti significativi, avvenuti l’11 aprile 2023, rivelando un intreccio di interessi mafiosi e rivalità interne al mondo ultras.

Le indagini e le rivelazioni di Beretta

Le indagini, condotte dalla Squadra mobile di Milano e coordinate dai pubblici ministeri Paolo Storari e Sara Ombra, si sono avvalse di nuove rivelazioni fornite da Andrea Beretta, ex leader della curva Nord e ora collaboratore di giustizia. Dopo essere stato arrestato per l’omicidio di Antonio Bellocco, rampollo di una nota famiglia di ‘ndrangheta, Beretta ha deciso di rompere il silenzio, fornendo dettagli cruciali sull’omicidio di Boiocchi. Le sue dichiarazioni hanno permesso di delineare un quadro chiaro della dinamica dell’omicidio e dei ruoli di ciascun coinvolto.

Gli arresti e il contesto dell’omicidio

Tutti gli arrestati, tra cui Pietro Andrea Simoncini, presunto esecutore materiale, e Daniel D’Alessandro, catturato in Bulgaria e in attesa di estradizione, hanno scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio dinanzi al giudice delle indagini preliminari (gip) Daniela Cardamone. Nonostante il silenzio degli imputati, gli inquirenti hanno raccolto prove e testimonianze sufficienti per proseguire con le accuse.

Le modalità con cui è stato commesso l’omicidio hanno portato gli inquirenti a classificare l’evento come un omicidio premeditato e con “modalità mafiose”, il che ha comportato l’aggravante delle modalità di esecuzione. Questo ha ulteriormente sottolineato il contesto di una guerra di potere all’interno delle curve, dove i conflitti per il controllo degli affari illeciti sono all’ordine del giorno.

Le conseguenze per il mondo ultras

L’inchiesta ha rivelato non solo l’influenza della ‘ndrangheta nel mondo del tifo, ma anche le relazioni intricate tra i membri delle curve e i clan mafiosi. La figura di Beretta si è rivelata cruciale: dopo aver deciso di collaborare con la giustizia, ha messo in luce non solo la sua personale responsabilità nel delitto di Bellocco, ma anche il suo ruolo nel mandare a segno l’omicidio di Boiocchi. Le sue rivelazioni hanno aperto un nuovo filone di indagini che ha consentito di chiarire i contorni di un caso che sembrava avvolto nel mistero.

La misura cautelare eseguita l’11 aprile ha colpito sei persone, inclusi i membri del direttivo della curva Nord. Tra di essi, spiccano i nomi di Marco Ferdico e Gianfranco Ferdico, padre di Marco, il quale, secondo quanto riferito da Beretta, avrebbe ricevuto un pagamento di 50.000 euro per facilitare l’omicidio di Boiocchi. Questo aspetto ha ulteriormente messo in luce la rete di collusioni tra i vertici ultras e la criminalità organizzata.

L’inchiesta ha quindi svelato un mondo oscuro e complesso, dove l’amore per il calcio si intreccia con affari illeciti e violenze. A Milano, il conflitto tra le varie fazioni ultras non è mai stato solo una questione di tifo, ma ha assunto contorni sempre più gravi, con ripercussioni tangibili sulla sicurezza pubblica e sulla percezione del calcio come sport.

Il caso di Vittorio Boiocchi è emblematico di una problematica più ampia che coinvolge la gestione delle curve e il loro rapporto con la criminalità. Le forze dell’ordine, nel tentativo di arginare queste violenze e tutelare la sicurezza dei cittadini, si trovano ora a dover affrontare una sfida di enormi proporzioni.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Alvaro Carreras: il nuovo talento del Real Madrid arriva dal Benfica

Il Real Madrid ha ufficialmente ingaggiato Álvaro Carreras, un terzino destro proveniente dal Benfica, con…

11 ore ago

Abodi: il ministro che si prende una pausa da Wimbledon

La vittoria di Jannik Sinner nella finale di Wimbledon 2023 contro Carlos Alcaraz segna un…

12 ore ago

Osimhen assente a Napoli: il misterioso certificato medico svela tutto

La prima giornata di raduno del Napoli per le visite mediche ha portato con sé…

13 ore ago

Modric sorprende tutti: è ufficialmente un giocatore del Milan

L'arrivo di Luka Modric al Milan segna una svolta significativa nel panorama calcistico. Il celebre…

13 ore ago

Sardinia Cup 2026: la vela torna a illuminare la Costa Smeralda

Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha annunciato con grande entusiasmo il ritorno della Sardinia…

14 ore ago

Yates conquista la decima tappa, Healy si veste di giallo

La decima tappa del Tour de France 2023 ha offerto un mix di emozioni e…

15 ore ago