Categories: News

Arco: Rampon e Spera trionfano agli Assoluti nel ricurvo

La recente giornata di competizioni al Palakosmos di Rovereto ha rappresentato un momento di grande rilevanza per il tiro con l’arco italiano, con l’assegnazione di titoli prestigiosi ai campionati italiani Assoluti. Questo evento ha riunito i migliori arcieri del paese, confermando la passione e il talento che caratterizzano questo sport affascinante.

La finale maschile del ricurvo

Nel settore maschile del Ricurvo, noto anche come arco olimpico, si è svolta una finale emozionante tra due giovanissimi atleti: Emiliano Rampon e Francesco Poerio Piterà. Entrambi ancora nella categoria junior, hanno dimostrato grande abilità, eliminando avversari di spessore come Mauro Nespoli e Massimiliano Mandia. Quest’ultimo, con una carriera ricca di successi, rappresenta un esempio di eccellenza nel tiro con l’arco italiano.

La finale ha visto Rampon prevalere su Poerio Piterà con un punteggio netto di 6-0, un risultato che evidenzia la superiorità del giovane portacolori degli Arcieri Sagittario. La sua scelta di indossare un capellino della sua squadra del cuore, la Roma, rappresenta un simbolo di come il tifo e la passione possano influenzare positivamente le performance degli atleti.

Il trionfo femminile

Anche nel settore femminile la competizione è stata avvincente. Il titolo tricolore è andato a Loredana Spera, rappresentante degli Arcieri della Signoria, che ha affrontato con determinazione Ginevra Landi dell’Associazione Maremmana Arcieri. Spera ha chiuso la finale con un punteggio di 7-3, un risultato che sottolinea il crescente livello di competitività del settore femminile nel tiro con l’arco, che negli ultimi anni ha visto un aumento significativo di partecipazione e performance.

Successi a squadre e mixed team

Oltre alle gare individuali, le prove a squadre hanno portato a risultati entusiastici. Tra gli uomini, il titolo è andato agli Arcieri Voghera, con un team composto da Paoletta, Travisani e Nespoli, che hanno saputo imporsi con determinazione. Al femminile, il team della Iuvenilia, composto da Andreoli, Degani e Marsili, ha trionfato in un derby piemontese, sconfiggendo le campionesse in carica degli Arcieri delle Alpi con un netto 6-0. Questi risultati evidenziano non solo la forza dei team vincitori, ma anche la rivalità e la sportività che caratterizzano queste competizioni.

Un’altra categoria che ha attirato l’attenzione è stata quella del Mixed Team del Compound. Questa disciplina, che sarà introdotta nel programma olimpico a partire dai Giochi di Los Angeles 2028, ha visto i padroni di casa del Kappa Kosmos (Roner e Set) conquistare il secondo titolo consecutivo, superando gli Arcieri Montalcino con un punteggio di 154-152.

La giornata al Palakosmos di Rovereto è stata quindi un grande successo, non solo per i titoli assegnati, ma anche per l’atmosfera di festa e competizione sana che ha permeato l’evento. Gli spettatori hanno potuto assistere a sfide ad alto livello, con atleti che hanno mostrato non solo abilità tecniche, ma anche grande sportività e determinazione.

In conclusione, l’assegnazione dei titoli ai campionati italiani Assoluti di tiro con l’arco ha evidenziato il talento emergente dei giovani arcieri, la solidità delle squadre e la crescente competitività di questo sport. I successi di Rampon e Spera, insieme ai trionfi delle squadre, rappresentano un segnale positivo per il futuro del tiro con l’arco in Italia. La passione per questo sport, sostenuta da una comunità sempre più attiva e coinvolta, è destinata a crescere e a portare nuovi successi nel panorama sportivo italiano.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Italia trionfa agli Europei U20 maschili battendo la Lituania 83-66

L'Italia ha recentemente scritto una nuova pagina della sua storia cestistica, trionfando al Campionato Europeo…

2 ore ago

El Aynaoui pronto a brillare a Roma con la maglia n.8

Neil El Aynaoui è ufficialmente un nuovo giocatore della Roma, come confermato dal club giallorosso…

2 ore ago

Lazio trionfa 3-0 contro la Primavera: Lotito presente sugli spalti

La Lazio ha iniziato la stagione con un convincente successo, battendo la squadra Primavera con…

2 ore ago

Italia trionfa agli Europei Under 20 di basket, battuta la Lituania in finale 83-66

L'Italia ha recentemente conquistato un traguardo fondamentale nel basket giovanile europeo, vincendo il titolo di…

3 ore ago

Tiro a volo: Frasca e Caporuscio trionfano alla Green Cup nel Trap

La 'Green Cup' ha rappresentato un evento di grande rilievo nel panorama del tiro a…

4 ore ago

Ritmica a Milano: Raffaeli, Dragas e le Farfalle brillano in coppa

La tappa milanese della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica ha regalato emozioni indimenticabili agli…

5 ore ago