Anguissa out for an extended period due to high-grade injury

Anguissa out for an extended period due to high-grade injury

Anguissa out for an extended period due to high-grade injury - ©ANSA Photo

Luca Baldini

13 Novembre 2025

Il Napoli si trova ad affrontare un’importante sfida in questa stagione, a causa dell’infortunio di Frank Zambo Anguissa, un elemento chiave del centrocampo. Il talentuoso mediano camerunense ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia sinistra durante un allenamento con la Nazionale del Camerun, mentre si preparava per la partita di qualificazione ai Mondiali contro il Marocco. L’ecografia eseguita presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno ha confermato la gravità della situazione, portando a un periodo di recupero stimato tra i due e i tre mesi.

l’importanza di Anguissa per il Napoli

Anguissa, classe 1995, ha giocato un ruolo cruciale nella scorsa stagione, contribuendo in modo significativo al successo del Napoli nella conquista del terzo scudetto della sua storia. La sua abilità nel recupero palla e la capacità di impostare il gioco hanno rappresentato un fattore determinante nelle strategie di Luciano Spalletti, ora sostituito da Rudi Garcia. La sua assenza non si farà sentire solo per il valore tecnico, ma anche per il suo carisma e la leadership in campo.

  1. Recupero e riabilitazione: Durante il lungo percorso di recupero, Anguissa dovrà affrontare un intenso programma di fisioterapia e riabilitazione. La società ha già avviato tutte le misure necessarie per garantire che il centrocampista riceva le migliori cure possibili, collaborando con esperti nel campo della medicina sportiva.

  2. Strategie alternative: Rudi Garcia dovrà rivedere le sue strategie e potrebbe dover fare affidamento su alternative come Tanguy Ndombele o Giacomo Raspadori per riempire il vuoto lasciato dal camerunense.

il contesto degli infortuni in serie a

La situazione di Anguissa si inserisce in un contesto di infortuni che ha colpito diverse squadre in Serie A. La gestione degli infortuni è diventata un tema cruciale per i club, specialmente in un calendario così fitto come quello attuale. Con le partite di campionato, le competizioni europee e le varie manifestazioni internazionali, i giocatori sono sottoposti a uno stress fisico considerevole. Questo è particolarmente vero per i calciatori che partecipano a tornei con le loro nazionali, dove le aspettative e la pressione sono elevate.

le prospettive future per il napoli

Il Napoli dovrà affrontare un calendario intensivo, con partite sia in Serie A che in Champions League. La prossima sfida sarà contro una squadra ben organizzata, e la mancanza di Anguissa potrebbe rivelarsi un fattore decisivo. La sua abilità nel recupero palla e la capacità di gestire il ritmo del gioco sono qualità che il Napoli non può permettersi di perdere in questo momento cruciale della stagione.

Mentre Anguissa continua il suo percorso di recupero, i tifosi e la società ripongono la loro fiducia in un pronto ritorno del centrocampista. La speranza è che, una volta superato questo infortunio, il giocatore possa tornare in campo più forte di prima, contribuendo in modo significativo alla causa del Napoli. La sua storia è una testimonianza della resilienza degli atleti e della determinazione necessaria per affrontare le sfide del professionismo.

In conclusione, il Napoli deve affrontare la situazione con serenità, facendo leva sulla propria profondità di rosa e sulla capacità di adattarsi a contesti mutevoli. La stagione è ancora lunga e, nonostante l’assenza di Anguissa, ci sono molte opportunità per la squadra di continuare a brillare.

Change privacy settings
×