Categories: Calcio

Ancelotti cerca la vittoria: il Brasile inizia con un deludente pareggio

L’esordio del Brasile sotto la guida di Carlo Ancelotti ha portato a un pareggio senza reti, un risultato che ha lasciato i tifosi con sentimenti contrastanti. La sfida contro l’Ecuador, disputata a Guayaquil, è terminata 0-0 e ha segnato l’inizio del percorso della Seleção nelle qualificazioni al Mondiale 2026. Questo risultato ha messo in luce le difficoltà della squadra, sollevando interrogativi sul gioco e sull’approccio tattico del tecnico italiano.

La solidità dell’Ecuador

L’Ecuador ha dimostrato di avere una delle migliori difese del girone sudamericano, mantenendo la porta inviolata anche contro i verdeoro. Con solo cinque gol subiti in 15 partite giocate in casa, la squadra ha confermato la propria solidità. Il Brasile, pur mostrando qualche sprazzo di gioco, non è riuscito a concretizzare le poche occasioni create. La prestazione di Vinicius Jr. sulla fascia sinistra è stata tra le poche note positive, ma non è bastata a scardinare il fortino difensivo degli avversari.

Situazione di classifica preoccupante

Dopo la contemporanea vittoria del Paraguay sull’Uruguay (2-0), il Brasile è scivolato al quarto posto del girone, una situazione preoccupante per una nazione che ha vinto cinque Coppe del Mondo. In cima alla classifica rimane l’Argentina, già qualificata, che ha ottenuto una vittoria di misura contro il Cile. In quella partita, il giovane Franco Mastantuono, 17 anni, ha debuttato, diventando il più giovane calciatore a indossare la maglia dell’Albiceleste.

Le dichiarazioni di Ancelotti e Vinicius Jr.

Dopo il match, la stampa brasiliana ha accolto il pareggio con freddezza, evidenziando le carenze della squadra. “Abbiamo disputato una buona partita in difesa. Avremmo potuto essere più fluidi, ma alla fine è stato un buon pareggio”, ha dichiarato Ancelotti, sottolineando le difficili condizioni del terreno di gioco dello stadio Monumental. “Non cerco scuse, ma giocare su quel campo era difficile. La prossima partita, in casa, sarà diversa”, ha aggiunto.

La prossima sfida per il Brasile sarà martedì contro il Paraguay a San Paolo, e la Seleção spera di ottenere un risultato positivo. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, la squadra dovrà contare su una serie di combinazioni favorevoli. Al momento, l’effetto Ancelotti non sembra essersi manifestato appieno, e i tifosi attendono con ansia che il tecnico possa imprimere il suo marchio sulla squadra.

Giovani talenti e nuove scelte

Vinicius Jr., uno dei principali attaccanti del Brasile e fedelissimo di Ancelotti al Real Madrid, ha difeso il suo allenatore, sottolineando la necessità di tempo per adattarsi al suo stile di gioco. “Non ha avuto il tempo di mostrare il suo gioco – ha detto Vinicius Jr. – Ci siamo allenati con lui solo due o tre giorni”. Le parole del giovane talento evidenziano la difficoltà di instaurare un nuovo sistema di gioco in così breve tempo.

Ancelotti ha conferito la fascia di capitano a Marquinhos, difensore esperto del Paris Saint-Germain, che ha dimostrato di poter gestire la pressione. Al suo fianco, Alexsandro del Lille ha fatto il suo esordio internazionale, mostrando buone qualità difensive. La scelta di puntare su giovani talenti, come il diciottenne Estevão, che la prossima stagione si trasferirà al Chelsea, è un segnale chiaro della volontà di Ancelotti di unire esperienza e freschezza.

Il cammino verso il Mondiale 2026 è ancora lungo e complesso. La prestazione contro l’Ecuador ha evidenziato problemi, ma anche un potenziale da sfruttare. La speranza è che Ancelotti possa trovare la formula giusta per riportare il Brasile ai vertici del calcio mondiale, un obiettivo che, nonostante le difficoltà iniziali, rimane alla portata della Seleção.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Linari entra nella rosa per il torneo Euro donne: una nuova speranza per la squadra

La UEFA ha recentemente annunciato la “squadra del torneo” degli Europei femminili 2025, un evento…

8 ore ago

Gattuso sorprende l’Inter con una visita inaspettata ad Appiano

Il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, è in pieno tour nei…

11 ore ago

Bellucci si ritira a Toronto, Gaston avanza al secondo turno

L'esordio del tennista italiano Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto è stato purtroppo segnato…

11 ore ago

Wesley alla Roma: un colpo da 30 milioni per il Flamengo

La Roma ha ufficializzato l'acquisto di Wesley, un giovane talento brasiliano che si unisce alla…

11 ore ago

Osimhen al Galatasaray: addio Milan per Xhaka

Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano che ha brillato in Serie A con il Napoli, sta per…

12 ore ago

Aboukhlal: perché il Toro è la grande squadra che stavi cercando

Il mondo del calcio è in fermento e l'arrivo di Zakaria Aboukhlal al Torino rappresenta…

12 ore ago