Ambasciatori dell’eccellenza mediterranea: da Furlani a Battocletti

Ambasciatori dell'eccellenza mediterranea: da Furlani a Battocletti

Ambasciatori dell'eccellenza mediterranea: da Furlani a Battocletti - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

2 Ottobre 2025

Il mondo dello sport italiano continua a brillare con nomi che rappresentano non solo il talento, ma anche valori fondamentali come dedizione, passione e orgoglio nazionale. Il Premio Eccellenze del Mediterraneo, giunto alla sua edizione del 2025, si prepara a riconoscere quattro atleti che hanno saputo incarnare questi principi, portando avanti la bandiera italiana in competizioni internazionali di grande prestigio. Il prossimo 20 ottobre, a Roma, saranno premiati Mattia Furlani, Nadia Battocletti, Monica Boggioni e Antonio Fantin, quattro nomi che stanno scrivendo pagine importanti nella storia dello sport.

Il comitato organizzatore del premio ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento, affermando che “la loro dedizione è un esempio luminoso di come lo sport possa unire, ispirare e trasmettere valori universali”. Questo premio non si limita a celebrare i successi sportivi, ma va oltre, abbracciando il messaggio di unità e comunità che il mondo dello sport è in grado di trasmettere.

i protagonisti del premio

  1. Mattia Furlani: Giovanissimo atleta delle Fiamme Oro, ha conquistato l’attenzione del pubblico ai recenti Giochi di Parigi 2024. Con il suo stile unico e la sua determinazione, Furlani ha saputo superare sfide difficili, diventando un esempio per le nuove generazioni di atleti. La sua storia è quella di un giovane che, partendo da una piccola realtà, è riuscito a raggiungere traguardi impensabili, dimostrando che con impegno e perseveranza si possono realizzare sogni.

  2. Nadia Battocletti: Atleta delle Fiamme Azzurre, ha saputo farsi strada con grinta e determinazione. La sua partecipazione ai Mondiali di atletica ha lasciato un segno indelebile, confermando il suo status di promessa del mezzofondo italiano. Battocletti ha già collezionato numerosi riconoscimenti, e il suo nome è sinonimo di eccellenza e determinazione. La sua presenza nel panorama sportivo è una fonte di ispirazione per molte giovani atlete che aspirano a raggiungere traguardi simili.

  3. Monica Boggioni e Antonio Fantin: Entrambi membri delle Fiamme Oro, completano questo gruppo di atleti eccezionali. Boggioni, con la sua tenacia e il suo spirito competitivo, ha dimostrato di essere una forza della natura, mentre Fantin ha saputo imporsi nel panorama dell’atletica grazie a prestazioni straordinarie. Entrambi hanno rappresentato l’Italia con onore e dignità, portando avanti la tradizione di eccellenza che caratterizza il nostro paese.

l’importanza del premio

Il Premio Eccellenze del Mediterraneo non è solo un riconoscimento individuale, ma un’iniziativa che coinvolge diverse istituzioni e associazioni. Tra i patrocinatori si annoverano il Coni, il Comitato unico di garanzia (Cug) del Ministero della Cultura e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Questa rete di supporto testimonia l’importanza dello sport come veicolo di valori positivi, capace di unire culture diverse e promuovere l’italianità nel mondo.

Inoltre, l’iniziativa si avvale della collaborazione dell’Unione stampa sportiva italiana e dell’Associazione internazionale stampa sportiva, che contribuiscono a dare visibilità a queste storie di successo. La comunicazione svolge un ruolo fondamentale nel raccontare le gesta di questi atleti, permettendo così al pubblico di appassionarsi e di sentire un legame più forte con le loro imprese.

un messaggio di unità e ispirazione

L’evento di premiazione del 20 ottobre a Roma rappresenta un momento di celebrazione non solo per gli atleti, ma anche per tutto il movimento sportivo italiano. Sarà l’occasione per riflettere sui traguardi raggiunti e su quelli ancora da conquistare. La presenza di autorità, giornalisti e appassionati di sport renderà questa manifestazione un momento indimenticabile, sottolineando l’importanza del riconoscimento e della valorizzazione del talento italiano.

In un mondo in cui spesso si tende a dare maggiore visibilità ai risultati negativi, il Premio Eccellenze del Mediterraneo si propone di mettere in luce le storie di successo, di dedizione e di impegno. Gli atleti premiati sono testimoni di un’italianità che si esprime con orgoglio, rappresentando non solo la propria disciplina, ma anche un intero paese che guarda al futuro con speranza e determinazione.

Il riconoscimento di Furlani, Battocletti, Boggioni e Fantin è quindi un invito a tutti a non smettere mai di credere nei propri sogni e a continuare a lottare per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Con il supporto di istituzioni e della società civile, questi atleti possono continuare a scrivere la loro storia, ispirando futuri campioni e contribuendo a un’idea di sport che va ben oltre la semplice competizione.

Change privacy settings
×