Almeida trionfa sull’Angliru, ma Vingegaard mantiene la maglia di leader

Almeida trionfa sull'Angliru, ma Vingegaard mantiene la maglia di leader

Almeida trionfa sull'Angliru, ma Vingegaard mantiene la maglia di leader - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

5 Settembre 2025

La 13ª tappa della Vuelta di Spagna 2025 ha regalato emozioni forti e un duello entusiasmante tra la maglia rossa, Jonas Vingegaard, e il suo principale avversario in classifica, Joao Almeida. La tappa, che si è conclusa sull’iconica salita dell’Angliru, è stata una delle più impegnative dell’intera edizione, con un traguardo posto a 1500 metri di altitudine dopo 12 km di ascesa caratterizzati da una pendenza media vicina al 10%. La salita dell’Angliru è nota nel mondo del ciclismo per le sue pendenze estreme, che raggiungono punte del 23%, e ha sempre rappresentato un test decisivo per le ambizioni dei corridori.

L’andamento della tappa

All’inizio dell’ascesa, il percorso è stato interrotto brevemente da manifestanti Pro Pal, che hanno cercato di attirare l’attenzione su questioni legate alla sostenibilità e al ciclismo. Nonostante il blocco temporaneo, i corridori sono riusciti a riprendere il loro ritmo, e la gara ha continuato a svolgersi regolarmente.

A imporsi al termine di questa tappa di montagna è stato Joao Almeida, rappresentante della UAE Team Emirates, che ha colto così il suo primo successo in questa edizione della Vuelta. La vittoria sull’Angliru è un chiaro segnale della sua forma fisica e delle sue ambizioni per la classifica generale. Almeida ha dimostrato di essere in ottima condizione, riuscendo a vincere con una manciata di secondi di vantaggio su Vingegaard, che, pur avendo perso una parte del suo margine, ha mantenuto saldamente la leadership della classifica generale.

La strategia di Vingegaard

Il danese della Jumbo-Visma ha chiuso la tappa accontentandosi di perdere solo 50 secondi rispetto al suo rivale diretto, un risultato che gli consente di rimanere in corsa per la vittoria finale della Vuelta. La strategia di Vingegaard, che ha fatto leva sulla sua resistenza e sulla capacità di gestire le difficoltà delle salite, si è rivelata vincente, permettendogli di mantenere il comando della competizione.

Dietro ai due protagonisti, l’australiano Jai Hindley e lo statunitense Sepp Kuss hanno concluso la loro fatica a circa mezzo minuto di distanza, consolidando il loro posto nella top 5. Hindley, campione del Giro d’Italia nel 2022, e Kuss, che ha dimostrato di essere un ottimo scalatore, sono rimasti in corsa, pronti a cogliere eventuali opportunità nelle prossime tappe.

I risultati italiani

Il miglior risultato tra gli italiani è stato ottenuto da Giulio Pellizzari, che ha tagliato il traguardo al sesto posto, a un minuto dal vincitore. Pellizzari, che indossa la maglia bianca del miglior giovane, ha dimostrato grande talento e determinazione, mentre il suo connazionale Giulio Ciccone ha chiuso nono, a oltre due minuti dal primo. Nonostante la sconfitta, Ciccone è conosciuto per le sue capacità di recupero e potrebbe sorprendere nelle prossime tappe.

La tappa dell’Angliru ha fatto un’ampia selezione tra i corridori, complice il ritmo elevato imposto da Almeida e Vingegaard. La dura e interminabile salita finale ha messo a dura prova le gambe dei ciclisti, creando uno spettacolo avvincente per gli appassionati di ciclismo. Almeida ha tentato di staccare il leader, ma Vingegaard ha resistito fino in fondo, mantenendo la calma e la concentrazione necessarie per non compromettere la sua posizione di leader.

La Vuelta di Spagna 2025 non è ancora giunta al termine; la corsa si concluderà domenica 14 settembre, e con le tappe rimanenti, Almeida ha dimostrato di avere le carte in regola per puntare in alto. Già domani, i ciclisti affronteranno una nuova sfida con la tappa di 140 km che porterà da Avilés a La Farrapona. Questa frazione prevede due GPM di prima categoria e un altro arrivo in salita, elementi che potrebbero favorire ulteriori attacchi da parte di Almeida e degli altri contendenti.

Con il passare dei giorni, la tensione cresce e le strategie si fanno sempre più complesse. La Vuelta di Spagna 2025 continua a regalare colpi di scena, e ogni tappa potrebbe rivelarsi decisiva per l’assegnazione della maglia rossa. Gli occhi sono puntati sui protagonisti, pronti a dare vita a un finale di corsa che promette di essere indimenticabile.

Change privacy settings
×