Allegri scherza sul rosso: La giacca mi ha salvato

Allegri scherza sul rosso: La giacca mi ha salvato

Allegri scherza sul rosso: La giacca mi ha salvato - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

14 Settembre 2025

Il mondo del calcio è un palcoscenico in cui le emozioni si intrecciano con la competizione, e Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ne è un protagonista indiscusso. In un’intervista rilasciata a Dazn subito dopo la vittoria contro il Bologna, Allegri ha mostrato un mix di soddisfazione e pragmatismo, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e la necessità di mantenere i piedi per terra, nonostante i successi recenti.

la forza del gruppo

Allegri ha elogiato i suoi giocatori, definendoli “straordinari” e evidenziando il loro impegno e la loro dedizione. “Lavorano duro e non si lamentano”, ha dichiarato, esprimendo così fiducia nel gruppo che sta cercando di riportare il Milan ai vertici del calcio europeo, con l’obiettivo di tornare a competere in Champions League. Questo è un traguardo ambizioso per un club che ha una storia ricca di successi ma che ha affrontato momenti difficili negli ultimi anni. La strada per il ritorno alla gloria è lunga e richiede costanza e miglioramento continuo.

le qualità di luka modric

L’allenatore ha anche parlato di Luka Modric, il quale ha segnato il gol decisivo nella partita contro il Bologna. Descrivendolo come un “giocatore straordinario”, Allegri ha messo in luce non solo le qualità tecniche del centrocampista croato, ma anche la sua umiltà. “È meraviglioso, sa dove finisce la palla un minuto prima”, ha affermato, sottolineando la straordinaria visione di gioco di Modric. Un giocatore che ha lasciato un’impronta significativa nel calcio mondiale, vincitore del Pallone d’Oro nel 2018, Modric continua a dimostrare di essere un pilastro fondamentale per il Milan.

la gestione degli infortuni

Tuttavia, non tutto è andato liscio durante la partita. Allegri ha menzionato un episodio controverso che ha comportato la sua espulsione. “Niente di che”, ha commentato con una certa nonchalance, riferendosi ai momenti di tensione che possono sorgere in una partita. L’allenatore ha spiegato di aver avuto un confronto con il quarto ufficiale riguardo a un rigore assegnato al Bologna, ma ha aggiunto con umorismo che “per fortuna la giacca mi ha salvato”. Questo commento ironico ha rivelato il suo atteggiamento positivo e la capacità di prendere le cose con leggerezza, anche in situazioni di alta pressione.

Un altro aspetto importante che Allegri ha toccato è la condizione fisica di Mike Maignan, il portiere titolare. La sua assenza nella prossima partita contro l’Udinese è una notizia preoccupante, considerando che Maignan è uno dei migliori portieri della Serie A. Allegri ha spiegato che il giocatore ha un problema al polpaccio, che è sempre un infortunio delicato e che richiede una gestione attenta. La sua mancanza potrebbe influenzare le prestazioni della squadra, rendendo fondamentale il lavoro di preparazione in vista delle prossime sfide.

Il Milan, sotto la guida di Allegri, ha mostrato segnali di crescita e miglioramento nel corso delle ultime settimane. Tuttavia, l’allenatore ha messo in guardia sulla necessità di non esaltarsi. “Dobbiamo continuare a migliorare sul piano del gioco”, ha affermato, esprimendo la sua ambizione di spingere la squadra a raggiungere livelli sempre più alti. Questa mentalità è fondamentale in un campionato competitivo come la Serie A, dove ogni partita può riservare sorprese e dove il margine di errore è minimo.

In un contesto in cui il calcio sta vivendo una fase di grande evoluzione, con nuove tecnologie e analisi sempre più sofisticate, Allegri si dimostra un allenatore capace di adattarsi e di sfruttare al meglio le risorse a disposizione. La sua esperienza, unita alla freschezza dei giovani talenti, è un mix che potrebbe rivelarsi vincente per il Milan.

Infine, il club rossonero, con il supporto dei tifosi e una strategia ben definita, ha l’opportunità di tornare a brillare sulla scena europea. La voglia di ricostruire e di riprendersi ciò che spetta di diritto a una squadra con una storia così prestigiosa è palpabile. Allegri, con la sua determinazione e il suo approccio pragmatico, rappresenta un punto di riferimento per i giocatori e per l’intero ambiente milanista.

La strada è lunga, ma la volontà di lavorare e migliorarsi giorno dopo giorno è il primo passo verso il successo. Con la giusta mentalità e il supporto dei tifosi, il Milan può affrontare le sfide future con fiducia e ambizione.

Change privacy settings
×