Alcaraz trionfa a Wimbledon, Paolini eliminata e Sinner pronto a brillare domani - ©ANSA Photo
L’edizione di Wimbledon 2025 sta riservando una serie di colpi di scena, con la prematura uscita di scena di molte teste di serie, tra cui Jasmine Paolini, che non è riuscita a ripetere la straordinaria prestazione dell’anno precedente. In contrasto, il giovane fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz ha passato il secondo turno senza alcun intoppo, dimostrando ancora una volta di essere il favorito del torneo. Dopo una vittoria sofferta al quinto set contro Fabio Fognini nel turno precedente, Alcaraz ha chiuso il suo incontro contro l’inglese Oliver Tarvet in tre set, con un punteggio di 6-1, 6-4, 6-4, in poco meno di due ore e mezza.
La differenza nel ranking mondiale tra Alcaraz e Tarvet è notevole: ben 731 posizioni separano i due giocatori, un gap che, almeno in teoria, parlerebbe chiaro. Tuttavia, il giovane britannico ha saputo dare del filo da torcere all’iberico per gran parte della partita, mostrando un tennis di qualità che ha tenuto il pubblico col fiato sospeso. Nonostante ciò, Alcaraz ha dimostrato di essere in uno stato di forma eccezionale, conquistando così la sua ventesima vittoria consecutiva, che include i titoli conquistati a Roma, Parigi e Queen’s, e segnando il suo sedicesimo successo consecutivo sui prati dell’All England Club.
“Credo di aver trovato la via giusta, dopo qualche mese complicato,” ha dichiarato il numero due al mondo. “La chiave per me è divertirmi. Dopo ogni match cerco di rilassarmi e stare bene. Andare avanti in questo torneo, avere la possibilità di giocare su campi così belli, in un’atmosfera simile è un regalo.” La sua umiltà e il rispetto per il suo avversario sono evidenti: “Faccio i complimenti a Oliver, amo il suo tennis. So quanto possa essere difficile esordire sul Centre Court.” Nonostante il supporto del pubblico fosse tutto per il giocatore di casa, Alcaraz ha dimostrato una grande concentrazione e determinazione, elementi che lo hanno portato a un’ottima prestazione.
Domani sarà la volta di Jannik Sinner, il numero uno al mondo, che affronterà il 29enne australiano Aleksandar Vukic nel secondo turno. Vukic, attualmente tra i migliori 50 del mondo, ha raggiunto questo traguardo nel 2014, ma è ancora in attesa di conquistare il suo primo titolo in carriera. I due si sono già affrontati due volte in precedenza, con Sinner che ha sempre avuto la meglio. Tuttavia, questo incontro si svolgerà su erba, una superficie ben conosciuta per il tennista australiano, il che rende la sfida ancora più intrigante.
Nel frattempo, il torneo ha visto una serie di eliminazioni scioccanti tra le teste di serie, con ben nove su venti dei top-10 già fuori dai giochi. Questo rappresenta un record negativo assoluto per una prova dello Slam e ha alzato molte sopracciglia tra gli appassionati di tennis. Tra le sorprese, Alexander Zverev è stato eliminato inaspettatamente dal francese Arthur Rinderknech. La reazione di Zverev ha rivelato un malessere che va oltre la sconfitta sportiva: “Faccio fatica mentalmente. Sto cercando soluzioni, ma ogni volta mi ritrovo lì dentro. Sento il desiderio di dormire, ma senza la voglia di svegliarmi per andare a lavorare. Mi manca la gioia in tutto quello che faccio.” Queste parole risuonano con il dolore e la frustrazione di un atleta di alto livello che sta lottando con le sue emozioni.
In campo femminile, la situazione non è stata meno drammatica. Jasmine Paolini, quarta testa di serie, ha subito una deludente eliminazione, non riuscendo a difendere la finale raggiunta l’anno scorso. Ha ceduto alla russa Kamilla Rakhimova, che ha compiuto una rimonta straordinaria, chiudendo il match con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4. Questa eliminazione rappresenta un’ulteriore sorpresa nel contesto di un torneo già ricco di colpi di scena.
Dall’altro lato del tabellone, Aryna Sabalenka, la numero uno del seeding, ha dimostrato di essere in grande forma, superando senza difficoltà Marie Bouzkova, attualmente al 48esimo posto nel ranking mondiale, con un punteggio di 7-6, 6-4. La bielorussa, già vincitrice di due Slam (Us Open e Australian Open), è in cerca di un trionfo che le manca all’All England Club, dopo due semifinali raggiunte in passato. “Spero che non ci siano più sorprese negative in questo torneo, non so se mi capite,” ha scherzato Sabalenka. “Francamente è triste vedere uscire così tanti giocatori forti.”
Con il torneo che continua a offrire sorprese e colpi di scena, gli occhi rimangono puntati sui prossimi incontri, con Alcaraz e Sinner pronti a scrivere nuovi capitoli nella loro giovane carriera e gli appassionati di tennis che attendono con trepidazione l’evoluzione di questi Championships.
L’esordio della nazionale svizzera femminile agli Europei di calcio è stato caratterizzato da emozioni contrastanti…
L’aria di Wimbledon è sempre carica di aspettative, e quest’anno il torneo ha portato con…
Mattia Bellucci sta vivendo un momento straordinario della sua carriera a Wimbledon, il torneo di…
Luciano Buonfiglio, recentemente nominato presidente del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), ha enfatizzato l'urgenza di…
Il mondo dello sport rappresenta un pilastro fondamentale della società, contribuendo al benessere fisico e…
Carlos Alcaraz continua la sua marcia trionfale nel prestigioso torneo di Wimbledon, uno dei quattro…