Zoe De Biasi, AI Brand Ambassador di McFIT, ha portato una ventata di energia e consapevolezza nel panorama della salute femminile con il suo recente coinvolgimento nel Tour Rosa 2025. Questa iniziativa nazionale, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, si è svolta dal 13 al 19 ottobre e ha visto McFIT lavorare fianco a fianco con partner come ESN, Matrix Fitness e Acqua Sant’Anna per promuovere un messaggio di prevenzione e cura della salute.
Durante questa settimana, una clinica mobile ha attraversato l’Italia, fermandosi in diverse palestre McFIT dislocate nelle città di Mestre, Milano, Torino, Roma e Bari. Grazie a questa iniziativa, sono state offerte gratuitamente circa 200 visite senologiche ed ecografie mammarie alle abbonate, un gesto concreto per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. La salute è un bene inestimabile e Samuele Frosio, Amministratore Unico di RSG Group Italia, ha sottolineato il valore di questa iniziativa, affermando: “Quello che stiamo facendo è un messaggio forte – per ricordare a tutte le donne che prendersi cura di sé è un atto di forza e di amore”.
Il ruolo di Zoe De Biasi nella campagna
Zoe De Biasi ha avuto un ruolo cruciale in tutte le fasi della campagna. A partire dalla pubblicazione del video hero il 1° ottobre, in cui ha dato voce all’iniziativa, fino alle tappe del tour documentate attraverso i suoi canali social. Zoe ha utilizzato il suo linguaggio diretto e coinvolgente per guidare le donne in un viaggio che unisce fitness, ricerca scientifica e prevenzione. La sua presenza ha contribuito a creare un legame autentico e significativo con il pubblico, facendo leva sull’importanza di un approccio proattivo alla salute.
Unione di benessere e salute
Ogni sede McFIT coinvolta ha ospitato il camper, che fungeva da clinica mobile, trasformando gli spazi delle palestre in veri e propri punti di incontro per la comunità. Questo ha offerto l’opportunità di unire benessere e salute in un contesto nuovo e coinvolgente, dove le abbonate hanno potuto ricevere assistenza medica da personale specializzato. Le visite sono state effettuate in collaborazione con il partner sanitario San Rocco Medical, garantendo così professionalità e competenza.
Oltre al Tour Rosa, McFIT ha deciso di sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili attraverso la Fondazione Umberto Veronesi Ets. Questo sostegno si concretizza nella creazione di una raccolta fondi attraverso la piattaforma di crowdfunding “Insieme” della Fondazione Veronesi, con l’obiettivo di finanziare una borsa di ricerca. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per incentivare la ricerca scientifica e dare supporto a progetti innovativi nel campo della salute femminile.
Innovazione e tecnologia a sostegno della salute
Un aspetto particolarmente innovativo di questa campagna è stata l’utilizzazione di un profilo Instagram generato con l’Intelligenza Artificiale per promuovere la raccolta fondi. Questa scelta ha rappresentato una novità nel panorama delle campagne sociali, dimostrando come la tecnologia possa essere utilizzata per scopi benefici e di impatto sociale. Zoe, in qualità di AI Ambassador, ha dimostrato che è possibile coniugare innovazione e solidarietà, contribuendo a sensibilizzare il pubblico sulle tematiche della salute.
Il Tour Rosa 2025 non è solo un’iniziativa isolata, ma si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione e informazione sulla salute femminile. La prevenzione è fondamentale per combattere il tumore al seno e altre patologie, e campagne come questa sono essenziali per educare le donne sull’importanza di controlli regolari e stili di vita sani.
In un momento storico in cui la salute è al centro dell’attenzione, il contributo di Zoe De Biasi e di McFIT assume un significato particolare. La combinazione di fitness, prevenzione e ricerca scientifica può davvero fare la differenza nella vita delle donne, offrendo loro non solo la possibilità di prendersi cura di sé, ma anche di essere parte attiva di un cambiamento positivo.
Proseguendo lungo questa strada, Zoe continuerà a impegnarsi in iniziative di raccolta fondi per sostenere progetti sociali e benefici, dimostrando che l’impatto positivo può derivare anche da scelte innovative e dall’utilizzo delle nuove tecnologie. In questo modo, la figura di Zoe non è solo quella di un ambasciatore del marchio, ma diventa un simbolo di speranza e cambiamento, capace di ispirare molte donne a prendersi cura della propria salute e a partecipare attivamente alla lotta contro il tumore al seno.
In un mondo in cui le sfide sanitarie sono sempre più complesse, iniziative come il Tour Rosa rappresentano un faro di luce e responsabilità, invitando tutti a unirsi nella lotta per una maggiore consapevolezza e salute.