Afghan Women United: una vittoria che segna la fine dell’esilio

Afghan Women United: una vittoria che segna la fine dell'esilio

Afghan Women United: una vittoria che segna la fine dell'esilio - ©ANSA Photo

Luca Baldini

2 Novembre 2025

L’Afghan Women United, la nazionale di calcio composta da atlete afghane rifugiate, ha recentemente celebrato una vittoria storica nel torneo “Fifa Unites: Women’s Series” tenutosi in Marocco, sconfiggendo la Libia con un’impressionante goleada di 7-0. Questo risultato non è solo un trionfo sul campo, ma rappresenta un momento cruciale per la visibilità e l’inclusione delle donne nel calcio internazionale, un settore dove la lotta per i diritti e l’uguaglianza è particolarmente sentita.

La nascita di un simbolo di speranza

La squadra, formata nel maggio 2023 con il supporto della FIFA, ha visto le sue giocatrici riunirsi in un contesto di esilio, a causa dell’instabilità e delle violazioni dei diritti umani in Afghanistan. Allenata da Pauline Hamill, ex calciatrice scozzese, l’Afghan Women United è composta da atlete che hanno trovato rifugio in paesi come Australia, Regno Unito e Danimarca. Queste giocatrici non solo competono per il loro paese d’origine, ma portano avanti una lotta simbolica per la libertà e l’uguaglianza delle donne in tutte le parti del mondo.

Una vittoria che va oltre il punteggio

La vittoria contro la Libia non è solo una questione di punteggio; è una potente affermazione di resilienza e determinazione. Ogni gol segnato rappresenta la voce di innumerevoli donne afghane che, a causa delle restrizioni imposte dal regime talebano, non possono più praticare sport o godere delle libertà fondamentali. Il fatto che queste atlete riescano a competere a livello internazionale, nonostante le avversità, è un messaggio di speranza per tutte le donne afghane e per coloro che sostengono la causa dei diritti umani.

Il ruolo della FIFA nel calcio femminile

Il torneo “Fifa Unites: Women’s Series” è parte di una strategia più ampia della FIFA per promuovere il calcio femminile in tutto il mondo, con un’attenzione particolare ai paesi che affrontano sfide significative, come l’Afghanistan. La FIFA ha riconosciuto l’importanza di garantire alle donne afghane l’opportunità di esprimersi attraverso lo sport, e l’Afghan Women United è diventata un esempio di come lo sport possa servire da piattaforma per il cambiamento sociale.

L’importanza di raccontare la loro storia

Il successo della squadra in Marocco ha attirato l’attenzione non solo dei media sportivi, ma anche di quelli che si occupano di diritti umani e giustizia sociale. La loro storia è stata raccontata attraverso articoli, documentari e campagne di sensibilizzazione, permettendo a un pubblico più vasto di comprendere le sfide affrontate dalle donne in Afghanistan e l’importanza di sostenere la loro lotta.

La vittoria dell’Afghan Women United è stata celebrata non solo come un successo sportivo, ma anche come una testimonianza della forza di volontà delle donne. Ogni atleta porta con sé una storia di lotta e speranza, e insieme formano una squadra che rappresenta l’unità e la determinazione di un popolo. La loro presenza in questo torneo è una dimostrazione che, anche in esilio, è possibile trovare modi per esprimere la propria identità e le proprie aspirazioni.

Mentre la squadra continua il suo cammino nel panorama internazionale, il loro obiettivo rimane chiaro: non solo vincere partite, ma anche ispirare una nuova generazione di donne in Afghanistan e nel mondo, dimostrando che il calcio è molto più di un gioco. È un mezzo per rivendicare diritti, per unire le persone e per promuovere il cambiamento. Le atlete di Afghan Women United non si arrenderanno mai, e la loro storia è solo all’inizio.

Change privacy settings
×