Categories: News

Accordo raggiunto: Cogliandro e Perugia siglano la pace

Il mondo della pallavolo è spesso caratterizzato da eventi che possono influenzare le relazioni tra atleti e società. Recentemente, la vicenda di Asja Cogliandro e il suo club, i Black Angels Perugia, ha suscitato un acceso dibattito, culminando in un accordo raggiunto durante la Camera di conciliazione convocata dalla Lega di pallavolo femminile. Questa situazione ha messo in luce questioni importanti riguardanti la gestione della maternità nel contesto sportivo.

La controversia iniziale

La querelle era iniziata quando Cogliandro aveva accusato il club di averla licenziata a causa del suo stato di gravidanza. Il club, d’altra parte, ha definito tali accuse come “capziose e prive di fondamento”. Secondo la società, non ci sarebbe stato alcun licenziamento, ma una serie di malintesi che avevano creato una situazione delicata. Durante l’incontro di conciliazione, il presidente della Lega, Mauro Fabris, ha chiarito che entrambe le parti hanno condiviso le proprie posizioni, trovando un accordo di reciproca soddisfazione.

La gestione della maternità

Un aspetto cruciale emerso dalla Camera di conciliazione riguarda la necessità di una comunicazione più chiara tra le parti coinvolte, specialmente in situazioni delicate come quella della maternità. Fabris ha sottolineato che non c’è mai stato il licenziamento dell’atleta né il suo sfratto dall’appartamento fornito dal club. Questo fraintendimento ha evidenziato l’importanza di rivedere le normative sul lavoro sportivo per garantire una tutela concreta della maternità delle atlete.

  1. Rivedere le normative: È fondamentale che le coperture previdenziali per le atlete in gravidanza siano paragonabili a quelle delle altre lavoratrici.
  2. Pianificazione attenta: Le atlete devono ricevere supporto adeguato dalle società sportive per affrontare la maternità.
  3. Protocollo di collaborazione: La Lega si impegna a definire un protocollo valido per tutti i club, da inserire nei contratti futuri.

Un cambiamento necessario

La vicenda di Cogliandro ha aperto un dibattito cruciale su come le società sportive gestiscono le questioni legate alla maternità. La speranza è che questa situazione possa fungere da esempio per altre circostanze simili, incoraggiando una maggiore sensibilità verso le atlete e le loro esigenze. In un momento storico in cui la parità di genere e i diritti delle donne sono al centro del dibattito pubblico, la pallavolo femminile ha l’opportunità di porsi come modello da seguire.

La Lega di pallavolo femminile, con l’accordo raggiunto tra Cogliandro e i Black Angels Perugia, ha dimostrato di essere pronta a raccogliere questa sfida. Questo è un momento di cambiamento che potrebbe portare a una maggiore consapevolezza e a pratiche più giuste in tutte le discipline sportive. La vicenda di Cogliandro rappresenta un passo importante verso il rispetto e la dignità di tutte le atlete, in ogni fase della loro carriera.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Fiorentina e Nottingham Forest si sfidano in un pareggio avvincente 0-0

La Fiorentina ha recentemente disputato un’amichevole contro il Nottingham Forest, chiudendo il match con un…

1 ora ago

Sinner e Musetti pronti a sfidarsi in un emozionante derby ai quarti di Cincinnati

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama tennistico…

2 ore ago

Weissman sfida Gaza: Dusseldorf dice no all’ingaggio dell’israeliano

Nel mondo del calcio, le dinamiche sportive si intrecciano spesso con questioni politiche e sociali.…

3 ore ago

Sinner inizia la sua avventura americana a Cincinnati

La campagna americana di Jannik Sinner si apre a Cincinnati, dove si svolgerà il prestigioso…

3 ore ago

Bayer Leverkusen domina il Pisa con un convincente 3-0 in amichevole

Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…

4 ore ago

Genoa strappa un pareggio contro la nazionale universitaria giapponese: 1-1 emozionante

Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…

5 ore ago