Categories: News

Abodi: Un Nuovo Paradigma per i Contributi Pubblici

Il panorama sportivo italiano sta per subire un’importante trasformazione, come annunciato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Con l’approvazione della Legge Finanziaria 2019, si apre una nuova era per l’elaborazione del modello di investimenti del Governo a favore dello sport. Questa iniziativa ha l’obiettivo di garantire una distribuzione più equa e strategica dei fondi pubblici destinati a diverse entità, tra cui le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite e i Gruppi Sportivi Civili e Militari.

Nuovi criteri di riconoscimento dei contributi pubblici

Entro la primavera, Sport e Salute, in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani e previa consultazione con il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), presenterà i nuovi criteri di riconoscimento dei contributi pubblici. Questa consultazione rappresenta un passo fondamentale per orientare le scelte strategiche di ciascun ente beneficiario, permettendo loro di pianificare e adottare decisioni a lungo termine. L’intento è di creare un sistema che non solo distribuisca i fondi in modo equo, ma che favorisca anche la crescita e la sostenibilità delle attività sportive in Italia.

Una nuova prassi nella determinazione delle risorse

Abodi ha messo in evidenza che ci sarà una “nuova prassi” nella determinazione e assegnazione delle risorse economiche. Grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), i contributi saranno definiti entro il mese di maggio di ogni anno. Questo rappresenta una novità rispetto al passato, dove le tempistiche erano spesso incerte e poco pianificabili. L’assegnazione delle risorse sarà incrementale rispetto al minimo garantito di 410 milioni di euro annui, cifra che corrisponde al 32% della fiscalità generata dal sistema sportivo nell’anno precedente.

Obiettivi e sostenibilità del nuovo modello

L’evoluzione del modello di erogazione dei contributi pubblici è resa possibile grazie all’esperienza accumulata negli ultimi anni. Abodi sottolinea che il nuovo sistema sarà caratterizzato da maggiore oggettività, trasparenza, efficienza e finalizzazione. Questo approccio mira a ottimizzare l’allocazione delle risorse e a raggiungere obiettivi di sistema ben definiti. Tra questi, la diffusione della pratica sportiva è di primaria importanza. Si intende avviare i giovani allo sport sin dalla scuola, creando una base solida per la futura crescita degli atleti.

Inoltre, è fondamentale il sostegno alle componenti sociali e territoriali più fragili. L’obiettivo è garantire che anche queste realtà possano beneficiare di opportunità sportive crescenti, promuovendo un accesso equo allo sport per tutti. Le iniziative concrete possono includere:

  1. Creazione di programmi sportivi nelle scuole.
  2. Accesso a impianti sportivi.
  3. Promozione di eventi che coinvolgano le comunità locali.

Il supporto alle componenti che si dedicano all’agonismo sarà potenziato, con l’intento di rafforzare la competitività degli atleti italiani a livello internazionale. Ciò significa investire non solo nelle strutture e nei programmi di allenamento, ma anche nella formazione degli allenatori e nel supporto psicologico per gli sportivi.

Il modello di erogazione dei contributi pubblici si propone quindi come un’opportunità per rinnovare il panorama sportivo italiano, rendendolo più inclusivo e competitivo. L’attenzione ai giovani e alle fasce più vulnerabili della popolazione riflette una visione più ampia dello sport come strumento di coesione sociale e sviluppo personale.

In un contesto in cui il mondo dello sport è in continua evoluzione e le esigenze delle diverse realtà sportive cambiano rapidamente, l’approccio delineato da Abodi rappresenta un passo avanti significativo. La speranza è che queste riforme possano contribuire a creare un ambiente sportivo più dinamico e accessibile, dove ogni individuo, indipendentemente dalla sua condizione sociale o economica, possa trovare spazio per praticare sport e coltivare i propri sogni.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Jalen Williams firma un contratto da record: 287 milioni per 5 anni a Oklahoma City

Jalen Williams, l'ala dei Oklahoma City Thunder, ha recentemente firmato un'estensione del contratto che lo…

8 ore ago

Roma ufficializza la cessione di Shomurodov al Basaksehir: cosa cambia per la squadra?

L’AS Roma ha ufficializzato la cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir. Questa operazione, conclusa con…

9 ore ago

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

10 ore ago

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

12 ore ago

Borrelli fa il suo ingresso a Cagliari nel giorno del raduno: ecco cosa aspettarci

La stagione calcistica 2023-2024 per il Cagliari è ufficialmente iniziata con il raduno della squadra…

12 ore ago

Luna Rossa pronta a sfidare New Zealand nella Coppa America: una battaglia velica tra titani

L'attesa è finalmente terminata e la Coppa America, la competizione velica più prestigiosa al mondo,…

12 ore ago