Categories: Calcio

Abodi: il rispetto delle leggi è fondamentale per essere veri tifosi

Il recente intervento del ministro dello sport, Andrea Abodi, ha sollevato un dibattito acceso riguardo alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tifo organizzato. Durante un incontro a Catanzaro, Abodi ha messo in evidenza l’importanza di mantenere gli stadi e gli spazi sportivi come luoghi decorosi, rappresentativi della società. La sua posizione si inserisce in un contesto in cui il calcio e lo sport in generale si trovano ad affrontare sfide significative legate alla sicurezza e al rispetto delle normative.

l’importanza di un ambiente decoroso

Abodi ha affermato che “noi pensiamo che non solo gli stadi ma tutti i luoghi dello sport debbano essere luoghi che rappresentino comunque la società decorosamente”. Questa dichiarazione sottolinea la necessità di un ambiente sano e rispettoso, privo di comportamenti violenti o illeciti. La questione del tifo organizzato è complessa e spesso controversa, e il ministro ha chiarito che non considera autentici tifosi coloro che non rispettano le leggi e le norme sportive.

la selezione dei tifosi

In un momento in cui episodi di violenza e infiltrazioni mafiose sono stati documentati in diverse città italiane, Abodi ha esortato le società sportive a svolgere un ruolo attivo nella selezione dei loro tifosi. Ha dichiarato: “non le lasceremo certamente sole in quest’opera di selezione”. Questa proposta di “selezione selettiva” suggerisce un approccio più mirato nella gestione delle curve e dei gruppi di tifosi, richiamando le società a conoscere e rispettare le realtà giovanili in modo costruttivo.

punti chiave della selezione

  1. Rispetto delle regole: Coloro che non rispettano le norme devono essere esclusi non solo dalle curve, ma anche dagli stadi.
  2. Separazione dalle influenze negative: È fondamentale mantenere una chiara distinzione tra le società sportive e i delinquenti.
  3. Giustizia equa: Le conseguenze per chi sbaglia devono essere applicate in modo giusto, anche tra i tesserati.

promuovere una cultura di rispetto

Abodi ha anche invitato a non generalizzare sulla base di episodi isolati di violenza. Ha sottolineato l’importanza di riconoscere le azioni positive nel mondo del calcio e dello sport, affinché non si formino giudizi ingiusti nei confronti di intere categorie di tifosi o professionisti. Rivolgendosi ai giornalisti presenti, ha chiesto un impegno comune per restituire al calcio la “gioia del calcio”, evidenziando la necessità di promuovere un’immagine positiva dello sport a livello nazionale e internazionale.

In conclusione, la sfida per il ministro Abodi e per le istituzioni italiane non è solo quella di combattere la criminalità organizzata, ma anche di promuovere una cultura di rispetto e correttezza all’interno degli stadi. L’impegno di figure come Andrea Abodi è fondamentale per costruire un futuro migliore per il calcio e per tutti coloro che lo amano.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

6 minuti ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

9 minuti ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

21 minuti ago

Baroni: Un percorso sprecato, è tempo di confrontarsi con la società

La Lazio si trova attualmente in un momento di grande riflessione dopo la sconfitta contro…

23 minuti ago

Empoli in Serie B: Corsi promette una nuova rinascita dopo un epilogo triste

Il presidente dell'Empoli, Fabrizio Corsi, ha recentemente espresso il suo rammarico per la retrocessione della…

36 minuti ago

Nessuna cessione ufficiale per i Nani: le ultime dall’Udinese

Negli ultimi giorni, si sono diffuse voci riguardanti una possibile cessione dell'Udinese Calcio a un…

38 minuti ago