Categories: Calcio

Abodi esprime parere favorevole sulla commissione indipendente: cosa significa per il futuro?

L’istituzione di una Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche rappresenta un passo fondamentale per il settore sportivo italiano. Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha espresso la sua soddisfazione per il parere favorevole ricevuto dalle Commissioni competenti di Camera e Senato. Questo sviluppo è atteso da tempo e promette di portare una riforma significativa nella gestione delle finanze delle società sportive, in particolare nel calcio e nel basket.

La composizione della Commissione

La Commissione sarà presieduta dal consigliere Massimiliano Atelli, un esperto riconosciuto nel campo della gestione sportiva. Insieme a lui, i membri della Commissione includeranno:

  1. Ariela Caglio (professoressa)
  2. Alessandro Zavaglia (professore)
  3. Francesca Di Donato (professoressa)
  4. Giuseppe Marini (professore)

In aggiunta, parteciperanno anche il presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e il Direttore dell’Agenzia delle Entrate come membri di diritto. Questa composizione mira a garantire un controllo rigoroso e multidisciplinare sulle finanze delle società sportive, un aspetto cruciale per il futuro del calcio e del basket professionistico in Italia.

L’importanza della riforma

Abodi ha ringraziato i presidenti delle Commissioni competenti, il senatore Roberto Marti e l’onorevole Federico Mollicone, per il loro sostegno alle proposte governative. Questo consenso trasversale è un segnale positivo che indica un impegno comune per la riforma del sistema sportivo italiano. Il Ministro ha sottolineato la necessità di procedere rapidamente con l’adozione del decreto di nomina, affinché la Commissione possa iniziare a operare al più presto. Ha affermato: “Il campionato appena terminato sarà l’ultimo svolto con il precedente sistema di controlli”, evidenziando l’urgenza di un cambio di rotta.

Monitoraggio e sostenibilità

La Commissione indipendente avrà il compito di monitorare e valutare i bilanci delle società sportive, garantendo il rispetto delle normative vigenti. Tra le sue responsabilità ci saranno:

  1. Verifica dei bilanci delle società
  2. Controllo dei contratti dei calciatori
  3. Monitoraggio delle sponsorizzazioni

L’obiettivo finale è creare un ambiente più competitivo e sano, in cui le società possano prosperare senza ricorrere a pratiche finanziarie discutibili. La creazione di questa Commissione rappresenta anche un passo verso una maggiore professionalizzazione del settore sportivo in Italia. Con esperti provenienti da diversi ambiti, si punta a stabilire standard più elevati di gestione e controllo.

In conclusione, l’istituzione di questa Commissione indipendente segna una svolta nella gestione delle finanze delle società sportive professionistiche italiane. Con il sostegno delle istituzioni e la competenza dei membri designati, ci sono buone prospettive per un futuro più promettente e sostenibile per il calcio e il basket in Italia. La comunità sportiva attende con interesse l’avvio dei lavori della Commissione e le prime iniziative per garantire la salute finanziaria delle società sportive.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Roma saluta Abraham: ufficiale il trasferimento al Besiktas

La recente cessione di Tammy Abraham al Besiktas segna un'importante svolta sia per l'attaccante inglese…

13 minuti ago

Zaniolo in trattativa per risolvere il conflitto con la Primavera della Roma

Nicolò Zaniolo, attaccante della Roma, si trova a un bivio cruciale nella sua carriera. Dopo…

28 minuti ago

Maccaferri Futura conquista un record nella prima tappa Les Sables-Horta

Un'impresa di grande prestigio per la vela italiana è stata realizzata dal team Maccaferri Futura,…

58 minuti ago

Darderi conquista il terzo turno a Wimbledon: una sorpresa da non perdere!

Luciano Darderi, giovane talento del tennis italiano, ha raggiunto il terzo turno di Wimbledon, un…

1 ora ago

Bronzetti fuori da Wimbledon: un secondo turno da dimenticare

L'Edizione 2023 di Wimbledon ha riservato una delusione per gli appassionati di tennis italiani, con…

2 ore ago

Cocciaretto avanza al terzo turno di Wimbledon battendo Volynets

Il prestigioso torneo di Wimbledon, uno dei quattro slam del tennis mondiale, ha visto una…

2 ore ago